La Nostra Voce

Autorizzazione n. 24/2000 del 29 Dicembre 2000 del Tribunale di Rimini
Proprietà e Redazione Associazione Dopolavoro Ferroviario Rimini - Via Roma, 70 - tel. 0541.23221
Direttore Responsabile Giovanni Vannini
Stampato dalla Tipografia Lineastampa snc - Via Predil 18 - Rimini
Copia distribuita gratuitamente ai soci
Tariffa Associazione senza fini di lucro: "Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (convertito nella Legge 27 febbraio 2004, n. 46, art. 1 comma 2 - DCB Rimini" valida dal 17 gennaio 2001
Informativa bimestrale dell'Associazione Dopolavoro Ferroviario Rimini

Una cronistoria DLF
Residenze montane
Un nostro lutto
Dimissioni del Presidente Nazionale DLF
Il nuovo Presidente Nazionale DLF Pino Tuscano
Nomina del Vice Presidente
Gruppo Scacchi DLF Rimini
La mia prima maratona
Donazioni
Nei paraggi di casa
Notizie cittadine del passato
Gea della Garisenda e Villa Amalia
Inventarsi una nuova vita
Un socio centenario
Il garzone
Al Trasimeno e Città della Pieve
Viaggio in Basilicata
Alla scoperta della Basilicata
Comitive DLF
Gita DLF: Sicilia Sud - Occidentale, Isole Egadi, Mozia
Gita DLF: Tivoli, Ostia, Roma
Gita DLF: Castagnata alle Balze
Gita DLF: Castagnare in Appennino: Acquapartita e Sarsina
Gita DLF: Castagnata alle Balze
Gita DLF: L'Oro Rosso: la fioritura dello zafferano
Gita DLF: Molise, la terra dei Sanniti
Gita DLF: Tolentino, Torre di Palme
Gita DLF: Saint Moritz, il Trenino Rosso del Bernina
Gita DLF: Dozza, Rocchetta Mattei
Gita DLF: Tra monti e mare in terra d'Abruzzo
Gita DLF: Oplonti, Napoli, Portici
Gita DLF: Abruzzo, Molise: la NDOCCIATA (Il Rito del Fuoco più grande al Mondo)
Gita DLF: Abbazia di Monte Oliveto, Asciano (Siena)