GITA DLF
ABBAZIA DI MONTE OLIVETO - ASCIANO (Siena)
Mercoledì 8 Dicembre 2021

Ritrovo dei partecipanti alle ore 6.20 nel parcheggio del Cinema Settebello, sistemazione in pullman GT. Partenza alle ore 6.30 alla volta dell'Abbazia di Monte Oliveto Maggiore, è un famoso complesso monastico nella campagna senese, sorse all'inizio del XIV secolo, sviluppandosi poi nei secoli successivi. La Chiesa abbaziale risente della influenza dell'architettura lombarda del periodo; all'interno della Chiesa pregevoli opere d'arte. Chiostro grande, di notevole bellezza, con i famosi affreschi di Luca Signorelli e del Sodoma, illustranti la vita di San Benedetto. Notevoli i chiostri di mezzo e piccolo, refettorio, del capitolo e la biblioteca, ecc.

A tempo debito trasferimento presso il ristorante per il pranzo composto dal seguente menù:

Pappardelle al cinghiale, penne all'aglione
Arrosto misto alla brace
Patate, insalata mista
Tiramisù
1/2 acqua minerale
1/4 di vino
Caffè

Dopo pranzo visita di Asciano, borgo medioevale che conserva ancora tratti di mura trecentesche. Fra i suoi monumenti conserva: la Collegiata di Sant'Agata (del XI - XII secolo), in stile romanico - lombardo, notevoli le Chiese di Sant'Agostino e di San Francesco che ospita pregevoli opere tra cui una pala robbiana. Interessanti il museo di Arte Sacra con opere pittoriche di Ambrogio Lorenzetti, maestro dell'Osservanza, ecc., il Museo Etrusco con materiale proveniente dalla Necropoli di Poggio Pinci.
Al termine partenza per Rimini con arrivo previsto in prima serata.

Quota individuale di partecipazione € 59,00
Sconto soci anziani € 3,00

La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. da Rimini
Assicurazione infortuni
Pranzo in ristorante comprensivo di bevande: 1/2 acqua minerale e 1/4 di vino
Nostro incaricato per tutta la durata del viaggio
Mancia autista

La quota non comprende
Ingressi a musei, monumenti, pinacoteche, extra e in ogni caso tutto quanto non compreso nella quota comprende.

Varie
Nel rispetto della normativa vigente e linee guida Covid-19 è obbligatorio essere in possesso del green pass, si dovrà rispettare il distanziamento in pullman con l'obbligo della mascherina e in ogni altro luogo ove richiesta.
L'assegnazione dei posti in pullman avverrà in base all'ordine d'iscrizione.

Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla Segreteria del Dopolavoro Ferroviario Rimini, telefono 0541.28901, mail dlfrimini@dlf.it.

In conformità con quanto previsto dalla Legge Regionale per le associazioni autorizzate, la programmazione della gita è stata comunicata al SUAP del Comune di Rimini.