GITA DLF
OPLONTI - NAPOLI - PORTICI
da Domenica 28 a Martedì 30 Novembre 2021

1° Giorno: Rimini - Oplonti - Napoli
Ritrovo dei partecipanti alle ore 5.20 nel piazzale del Cinema Settebello a Rimini, partenza ore 5.30. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio arrivo a Torre Annunziata, incontro con la guida e visita degli Scavi Archeologici di Oplonti, probabilmente un'area periferica di Pompei, dove furono sepolte da flussi piroclastici nella nota eruzione del Vesuvio del 79 d.c. ville romane fra le quali quelle Imperiali dette di Poppea, seconda moglie di Nerone (di eccezionale interesse le decorazioni parietali), inserito nell'elenco dell'UNESCO fra i patrimoni dell'umanità. Rimasta famosa per il ritrovamento dei preziosi Ori. Al termine trasferimento nel Golfo di Napoli, o dintorni, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
2° Giorno: Napoli - Museo Nazionale Ferroviario di Pietrasarsa - Reggia di Capodimonte - Napoli
Dopo la prima colazione incontro con la guida per recarsi a Portici al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrasarsa. Un grande complesso di 36.000 mq, che ospita locomotive a vapore, elettriche trifase, a corrente continua, locomotori diesel, elettromotrici, automotrici e carrozze passeggeri. Vi si trovano rarità eccezionali quali treni reali e presidenziali. Al termine pranzo. Nel pomeriggio visita con guida della Reggia di Capodimonte dal fastoso parco, famosa per la pinacoteca che racchiude innumerevoli capolavori, fra le più celebri in Italia. Ai Borbone rimandano i moltissimi oggetti, dai mobili agli arazzi, alle maioliche prodotte dalle maggiori manifatture d'Europa e il rinomato salottino di porcellana realizzato nel 1759 per la Reggia di Portici. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° Giorno: Napoli - Rimini
Dopo la prima colazione passeggiata - visita del centro storico. Dove si potranno così ammirare numerosi insigni monumenti, prima di addentrasi a Spaccanapoli, il principale Decumano romano dove si trovano celebri, prestigiose chiese per le opere d'arte contenute: Gesù Nuovo, Santa Chiara dal celebre chiostro delle monache, San Domenico e, in zona, San Lorenzo Maggiore, il Duomo, ecc. All'ora convenuta pranzo in ristorante. Al termine partenza per il rientro a Rimini, con arrivo previsto in serata.

Quota individuale di partecipazione € 341,00
Supplemento camera singola € 60,00
Sconto soci anziani € 5,00

La quota comprende
Viaggio in pullman GT da Rimini
Tassa d'iscrizione e soggiorno
Polizza assicurativa Europassistance
Sistemazione in hotel tre stelle con incluso ai pasti 1/4 di vino, 1/2 acqua minerale e caffè
Pranzo in ristorante a Napoli incluso bevande 1/4 di vino, 1/2 acqua minerale e caffè
Guida e biglietto d'ingresso agli scavi di Oplonti
Guida e biglietto d'ingresso alla Reggia di Capodimonte
Assistenza di nostro incaricato per tutta la durata del tour
Mancia autista

La quota non comprende
Ingressi a musei, monumenti, pinacoteche, extra e in ogni caso tutto quanto non compreso nella quota comprende.

Varie
Nel rispetto della normativa vigente e linee guida Covid-19 è previsto che si debba essere in possesso del green pass, si dovrà rispettare il distanziamento in pullman con l'obbligo della mascherina e in ogni altro luogo ove richiesta.
L'assegnazione dei posti in pullman avverrà in base all'ordine d'iscrizione.

Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla Segreteria del Dopolavoro Ferroviario Rimini, telefono 0541.28901, mail dlfrimini@dlf.it

In conformità con quanto previsto dalla Legge Regionale per le associazioni autorizzate, la programmazione della gita è stata comunicata al SUAP Comune di Rimini.

Organizzazione tecnica: Caravantours Rimini.