GITA DLF
ALTO ADIGE (VAL VENOSTA) - MUSTAIR (SVIZZERA)
Da Domenica 28 a Martedì 30 Settembre 2025

1° Giorno: Rimini - Bolzano
Ritrovo dei partecipanti alle ore 7.00 nell'area del parcheggio autoveicoli posta a fianco del Cinema Settebello a Rimini, partenza alle ore 7.10 alla volta di Bolzano o dintorni. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere. Nel pomeriggio incontro con la guida per la visita del Museo Archeologico Alto Adige (dove si trova fra l'altro la celebre mummia di Otzi, l'uomo di Similaun). Visita della città, fra le emergenze architettoniche: il Duomo gotico, la Chiesa dei Domenicani con rinomati affreschi giotteschi nella cappella di San Giovanni , via Dei Portici, ecc. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.
2° Giorno: Bolzano - Mustair - Malles - Glorenza - Merano - Bolzano
Dopo la prima colazione incontro con la guida per la visita della Val Venosta. Partenza per la cittadina Svizzera di Mustair dove si trova l'Abbazia di San Giovanni Battista, la cui chiesa conta preziosissimi affreschi disposti su cinque registri del IX secolo, una grande statua raffigurante Carlo Magno, ecc. Al termine proseguimento per Malles, caratteristico paese costellato da antiche famose chiese e da vecchi manieri. Successivamente visita di Glorenza racchiusa in una cerchia di mura risalenti al 1555. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per Merano, passeggiata nel centro storico di quella che viene considerata la capitale del Tirolo, poco è cambiato da quando era frequentata dalla principessa Sissi. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° Giorno: Bolzano - Giardini e Castello di Trauttmansdorff - Rimini
Dopo la prima colazione partenza per la visita guidata, dei giardini e del Castello di Trauttmansdorff, estesi per una superficie di 12 ettari, riuniscono in un anfiteatro naturale paesaggi esotici e mediterranei, vedute mozzafiato sugli scenari montani circostanti. Giardini del sole, giardini acquatici e terrazzati, paesaggi dell'Alto Adige, boschi del mondo alla scoperta di dettagli interessanti e curiosi sull'affascinante mondo delle piante. In più di 80 ambienti botanici fioriscono e prosperano piante di tutto il mondo. Al termine pranzo in ristorante a Merano.
Nel pomeriggio partenza per il rientro a Rimini, con arrivo previsto in tarda serata.

Quota individuale di partecipazione € 623,00
Supplemento camera singola € 80,00
Sconto soci anziani € 8,00

La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. da Rimini
Assicurazione Medico - Bagaglio
Due notti in hotel 3 stelle con trattamento di mezza pensione
Due pranzi in ristorante compresivi di bevande e caffè
Biglietti d'Ingresso per: Museo Archeologico a Bolzano, Abbazia San Giovanni Battista a Mustair, Giardini e Castello Trauttmansdorf a Merano
Servizi di guida: tre ore a Bolzano, la Val Venosta e i giardini a Merano
Nostro incaricato per tutta la durata del viaggio
Mancia autista

La quota non comprende
Ingressi a musei, monumenti, pinacoteche, extra e in ogni caso tutto quanto non compreso nella quota comprende.

Varie
L'assegnazione dei posti in pullman avverrà in base all'ordine d'iscrizione.

Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla Segreteria del Dopolavoro Ferroviario Rimini, telefoni 0541.28901, 0541.56225, mail dlfrimini@dlf.it.

Organizzazione tecnica: Caravantours Coop Rimini.