GITA DLF
ISOLA D'ELBA
Da Venerdì 3 a Domenica 5 Ottobre 2025

1° Giorno: Rimini - Lucca - Piombino - Isola d'Elba
Ritrovo dei partecipanti nel piazzale antistante il Cinema Settebello a Rimini alle ore 5.00, partenza ore 5.15 per Lucca, una delle principali città d'arte italiane. Pranzo libero. Visita libera delle note emergenze artistiche della città: il Duomo, le di Chiese di San Michele in Foro e San Frediano, Piazza Anfiteatro, ecc. Proseguimento per Piombino e, nel primo pomeriggio, imbarco sul traghetto, dopo un'ora circa di navigazione arrivo a Portoferraio, proseguimento per la località ove è posto l'hotel. Cena e pernottamento.
2° Giorno: Isola d'Elba
Prima colazione in hotel, incontro con la guida. Visita delle stupende bellezze naturali e paesaggistiche dell'isola con il seguente itinerario di massima: Procchio, Isolotto della Paolina, Marciana Marina, Marina di Campo, Marciana Alta, Sant'Andrea, Chiesse, Pomonte, Cavoli. Pranzo in ristorante in corso d'escursione. Nel pomeriggio partenza per Porto Azzurro. Passeggiata nel centro storico della ridente cittadina dominata dalla Fortezza Spagnola di San Giacomo, oggi adibita a penitenziario. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
3° Giorno: Isola d'Elba - Rimini
Prima colazione in hotel e incontro con la guida. Visita del centro storico di Portoferraio, antica città cinta da formidabili e inespugnabili fortificazioni. Escursione alla Villa Napoleonica di San Martino residenza estiva dell'imperatore nel suo esilio, sita nell'omonima vallata. Pranzo in ristorante a base di pesce.
Nel pomeriggio trasferimento al porto, imbarco sul traghetto e, dopo l'arrivo a Piombino, proseguimento del viaggio per il rientro a Rimini, con arrivo previsto in tarda serata.

Quota individuale di partecipazione € 447,00
Supplemento camera singola € 70,00
Sconto soci anziani € 6,00

La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. da Rimini
Polizza assicurativa Medico - Bagaglio Yescode
Traghetti A/R per l'isola bus e passeggeri, inclusa tassa di sbarco
Sistemazione in hotel tre stelle, due mezze pensioni comprensive di 1/4 di vino, 1/2 acqua minerale e caffè ai pasti
Due pranzi in ristorante sull'isola (tre portate) comprensivi di 1/4 di vino, 1/2 acqua minerale e caffè
Visite e guide per escursioni guidate, come da programma
Nostro incaricato per tutta la durata del viaggio
Mancia autista

La quota non comprende
Ingressi a musei, monumenti, pinacoteche, extra e in ogni caso tutto quanto non compreso nella quota comprende.

Varie
L'assegnazione dei posti in pullman avverrà in base all'ordine d'iscrizione.

Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla Segreteria del Dopolavoro Ferroviario Rimini, telefoni 0541.28901, 0541.56225, mail dlfrimini@dlf.it.

Organizzazione tecnica: Caravantours Coop Rimini.