GITA DLF
CROCIERA AL LAGO SUPERIORE A MANTOVA (FIORITURA DEL LOTO) - SANTUARIO SANTA MARIA DELLE GRAZIE - PARCO GIARDINO DELLE BERTONE
Domenica 13 Luglio 2025

Ritrovo del partecipanti alle ore 6.20 nel parcheggio del Cinema Settebello a Rimini, sistemazione in pullman GT e partenza alle ore 6.30 alla volta di Mantova. Saliremo sulla motonave ibrida Edron che effettuerà il seguente itinerario: Lago Superiore - Mantova. Durata della navigazione ore 2.00. Si attraverserà uno dei territori umidi più estesi e importanti del Nord Italia, protetto dal Parco Naturale del Mincio. La zona è ricoperta da vasti canneti, ricca di vegetazione idrofila e con una eccezionale presenza di avifauna acquatica, sia nidificante, che svernante. Da notare le numerose isole galleggianti formate dal Fior di Loto dalle grandi foglie tondeggianti che si innalzano oltre un metro sul pelo dell'acqua con magnifici fiori dal profumo intenso che fanno mostra di tutte le sfumature del rosa, dal crema al magenta. Al rientro trasferimento a Curtatone per la sosta al Santuario di Santa Maria delle Grazie del 1406, con l'interno rivestito di statue lignee devozionali, di rilievo la Cappella dei Castiglioni di Giulio Romano, ecc.

Al termine proseguimento per Valeggio sul Mincio, per recarsi presso il ristorante dove è proposto il seguente menù:

Antipasto: carpaccio di carne salata trentina con rucola e monte veronese mezzano
Primo: tagliatelle con ragù di anatra
Secondo: brasato di manzo al Valpolicella con verdure in tegame
Tris di dessert
1/2 acqua minerale
1/4 vino
Caffè

Nel pomeriggio poi proseguimento per Goito per raggiungere, con visita guidata, il Parco Giardino delle Bertone, antico bosco planiziale tipico della Pianura Padana che fu arricchito e integrato con aiuole ornamentali, sentieri ombrosi, ariosi spazi a prato, laghetti, collinette boscose con la messa a dimora di diverse essenze arboree esotiche. Fra queste un albero secolare di Ginko Biloba, considerato, con i suoi 40 metri di altezza, il più alto in Italia. Visibile all'interno del parco il Centro di reintroduzione della cicogna bianca, con decine di esemplari nati e cresciuti in loco dal 1994, anno dell'arrivo dalla Svizzera di 12 cicogne adulte. Si tratta di una specie tutt'altro che diffusa nel contesto della Pianura Padana.
Al termine partenza per il rientro a Rimini, con arrivo previsto in serata.

Quota individuale di partecipazione € 102,00
Sconto soci anziani € 4,00

La quota comprende
Viaggio in pullman GT da Rimini
Assicurazione infortuni
Percorso fluviale in motonave Lago Superiore - Mantova
Pranzo in ristorante comprensivo di bevande e caffè
Biglietto d'ingresso e guida al Parco Bertone
Nostro incaricato per tutta la durata del viaggio
Mancia autista

La quota non comprende
Ingressi a musei, pinacoteche, extra e in ogni caso tutto quanto non compreso nella quota comprende.

Varie
L'assegnazione dei posti in pullman avverrà in base all'ordine d'iscrizione.

In conformità con quanto stabilito dalla Legge Regionale Emilia - Romagna per le associazioni autorizzate a promuovere turismo sociale, la programmazione della gita è stata segnalata all'organo preposto MSUAP del Comune di Rimini

Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla Segreteria del Dopolavoro Ferroviario Rimini, telefono 0541.28901, 0541.56225, mail dlfrimini@dlf.it.