Ritrovo dei partecipanti alle ore 7.10 nel parcheggio limitrofo al Cinema Settebello a Rimini. Partenza alle ore 7.20 alla volta di Gorino Ferrarese dove si potrà ammirare il paesaggio delle Valli con un susseguirsi di boschi e pinete. Imbarco alle ore 10.00. Partendo dal porto di Gorino, si navigherà lungo il Po di Goro dove si potrà ammirare il Po che incontra il mare Adriatico, incorniciato dallo storico faro di Goro. Qui si potrà attraccare e visitare lo Scannone denominato l'Isola dell'amore, dove si potrà osservare da vicino il faro e fare una passeggiata sulla spiaggia incontaminata. Inoltre si potrà godere della vista della Lanterna Vecchia, situata nelle valli di Gorino dove si navigherà attraverso canali sinuosi e osservare le piante tipiche della zona, come le meravigliose distese di limonium, fiore di barena, e avvistare la moltitudine di uccelli che popolano questa oasi naturale di pace. Durata dell'escursione circa due ore. Rientro a Gorino Ferrarese.
Trasferimento al ristorante, dove sarà servito il seguente menù di pesce
Antipasti misti
Penne ai frutti di mare, risotto alla marinara
Fritto misto dell'Adriatico
Verdura di stagione
Gelato al limone
Vino
Acqua
Caffè
Nel pomeriggio proseguimento per Comacchio, con visita della caratteristica cittadina lagunare, costruita come Venezia su isole e con numerosi ponti che ne uniscono le rive; rinomato il Treponti. Pregevoli i suoi monumenti. Il Duomo, le Chiese del Rosario e del Carmine, la Loggia del Grano, l'antico Ospedale, i Palazzi Bellini e Tura, la Torre dell'Orologio, il Loggiato dei Capuccini, ecc.
Al termine partenza per il rientro a Rimini, con arrivo previsto in serata.
Quota individuale di partecipazione | 97,00 |
Sconto soci anziani | 4,00 |
La quota comprende
Viaggio in pullman GT da Rimini
Assicurazione infortuni
Escursione in motobarca
Pranzo al ristorante, compresivo di bevande e caffè
Nostro incaricato per tutta la durata del viaggio
Mancia autista
La quota non comprende
Ingressi a musei, pinacoteche, extra e in ogni caso tutto quanto non compreso nella quota comprende.
Varie
L'assegnazione dei posti in pullman avverrà in base all'ordine d'iscrizione.
In conformità con quanto stabilito dalla Legge Regionale Emilia - Romagna per le associazioni autorizzate a promuovere turismo sociale, la programmazione della gita è stata segnalata all'organo preposto MSUAP del Comune di Rimini
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla Segreteria del Dopolavoro Ferroviario Rimini, telefono 0541.28901, mail dlfrimini@dlf.it.