1° Giorno: Rimini - Napoli
Ritrovo dei partecipanti alle ore 10.40 nell'area del parcheggio limitrofa al Cinema Settebello a Rimini. Sistemazione in pullman e partenza alle ore 10.50. Trasferimento verso Napoli con soste lungo il percorso. Imbarco sul traghetto diretto a Vulcano. Cena libera a bordo. Notte in navigazione.
2° Giorno: Vulcano
Al mattino prima colazione libera. Approdo all'isola di Vulcano, ai piedi dell'omonimo vulcano attivo, che rilascia numerose fumarole che sprigionano un intenso odore di zolfo. Trasferimento bagagli e sistemazione in hotel. Pranzo. Pomeriggio dedicato allo shopping oppure libera passeggiata a piedi nella zona del porto, dove si trovano i laghetti di fanghi, le spiagge nere, Vulcanello e la Valle dei Mostri. Cena e pernottamento in hotel.
3° Giorno: Vulcano - Lipari - Vulcano
Prima colazione in hotel, giornata libera dedicata al riposo e/o bagni al mare, fanghi, passeggiate, escursioni all'interno dell'isola, salita in cima al cratere del vulcano, ecc. In alternativa escursione facoltativa in motobarca per Lipari, visita del centro storico, il Castello, la Cattedrale, la Zona Archeologica. Pranzo in ristorante con menù di pesce. Nel primo pomeriggio giro in pullman dell'isola, famosa per le cave di pomice e ossidiana. All'ora stabilita rientro in motobarca a Vulcano. Cena e pernottamento in hotel.
4° Giorno: Vulcano - Filicudi - Alicudi - Vulcano
Prima colazione in hotel, giornata libera dedicata al riposo e/o bagni al mare, fanghi, passeggiate, escursioni all'interno dell'isola, salita in cima al cratere del vulcano, ecc. In alternativa escursione facoltativa in motobarca alle remote, quasi disabitate, isole di Filicudi e Alicudi, le due più piccole e periferiche dell'arcipelago eolico, con partenza da Vulcano e rientro nel tardo pomeriggio. Pranzo in ristorante a Filicudi con menù di pesce.
5° Giorno: Vulcano - Salina - Vulcano
Prima colazione in hotel, giornata libera dedicata al riposo e/o bagni al mare, fanghi, passeggiate, escursioni all'interno dell'isola, salita in cima al cratere del vulcano, ecc. In alternativa escursione facoltativa in motobarca a Salina, tour dell'isola in pullman con sosta nelle località più note quali: il Santuario della Madonna del Terzito, la Pollara (resa celebre dal film Il Postino con Massimo Troisi), ecc. Pranzo in ristorante con menù di pesce. All'ora stabilita rientro a Vulcano.
6° Giorno: Vulcano - Panarea - Stromboli - Vulcano
Prima colazione in hotel, giornata libera dedicata al riposo e/o bagni al mare, fanghi, passeggiate, escursioni all'interno dell'isola, salita in cima al cratere del vulcano, ecc. In alternativa in tarda mattinata partenza in motobarca per Panarea, l'isola meno elevata e più elitaria dell'arcipelago, pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio proseguimento per Stromboli, con sosta sull'isola. Al tramonto partenza e posizionamento del natante di fronte alla Sciara di Fuoco per ammirare le esplosioni e i bagliori emessi dal vulcano. In tarda serata rientro a Vulcano, navetta per l'hotel cena e pernottamento.
7° Giorno: Vulcano
Prima colazione in hotel, circumnavigazione facoltativa in motobarca dell'isola di Vulcano con visita della Valle dei Mostri, della Grotta del Cavallo, della Piscina di Venere, del Gelso. Pranzo in hotel. Partenza nel primo pomeriggio, trasferimento al porto e imbarco sulla nave traghetto. Cena libera a bordo. Notte in viaggio.
8° Giorno: Napoli - Caserta - Sant'Angelo in Formis - Rimini
Approdo a Napoli, colazione libera a bordo. Proseguimento per Caserta Vecchia, incontro con la guida per la visita della celebre cattedrale che fonde elementi architettonici romanico pugliese e arabo siculo e benedettina. Proseguimento per Sant'Angelo in Formis, nota per la famosa Basilica con all'interno pareti rivestite di affreschi del 1087. Pranzo in ristorante.
Al termine proseguimento del viaggio per il rientro a Rimini. Arrivo previsto in tarda serata.
Quota individuale di partecipazione | 1.170,00 |
Supplemento camera singola | 115,00 |
Supplemento cabina singola | 50,00 |
Sconto soci anziani | 15,00 |
Escursione facoltativa come da programma a Lipari (navigazione + bus + ristorante di pesce) | 45,00 |
Escursione facoltativa come da programma a Panarea e Stromboli (navigazione + ristorante) | 55,00 |
Escursione facoltativa come da programma a Alicudi e Filicudi (navigazione + ristorante di pesce) | 55,00 |
Escursione facoltativa come da programma a Salina (navigazione + bus + ristorante di pesce) | 55,00 |
Escursione facoltativa come programma in motonave a Vulcano (circumnavigazione dell'isola) | 30,00 |
Al costo delle escursioni è stato decurtato il prezzo del pranzo non effettuato in hotel |
La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. per tutta la durata del viaggio
Assicurazione medico - bagaglio
Traghetto A/R Napoli - Vulcano in cabine doppie
Transfer bagagli dal porto all'hotel e viceversa
Sistemazione in hotel a tre stelle superior
Pranzi in ristorante a: Lipari, Salina, Filicudi, Panarea e Sant'Angelo in Formis
Bevande e caffè ai pasti
Escursioni facoltative con motobarche per le isole (possibilità di fare il bagno da bordo dei natanti, condizioni marine permettendo)
Giro in bus a Lipari e a Salina
Guida come da programma
Nostro incaricato per tutta la durata del viaggio
Mancia autista
La quota non comprende
Ingressi a musei, monumenti, pinacoteche, extra e in ogni caso tutto quanto non compreso nella quota comprende.
Varie
L'assegnazione dei posti in pullman avverrà in base all'ordine d'iscrizione.
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla Segreteria del Dopolavoro Ferroviario Rimini, telefono 0541.28901, mail dlfrimini@dlf.it.
Organizzazione tecnica: Caravantours Coop Rimini.