GITA DLF
SICILIA - CENTRO ORIENTALE
Da Domenica 11 a Venerdì 16 Maggio 2025

1° Giorno: Rimini - Napoli
Ritrovo dei partecipanti alle ore 10.40 nel parcheggio limitrofa al Cinema Settebello a Rimini. Sistemazione in pullman e partenza alle ore 10.50. Partenza per Napoli con soste con pranzo libero lungo il percorso. Imbarco sul traghetto diretto a Palermo. Cena libera a bordo. Notte in navigazione.
2° Giorno: Palermo - Monreale - Tindari - Messina
Approdo a Palermo, prima colazione libera. A sbarco avvenuto, incontro con la guida e partenza per Monreale, città nota per il suo famoso Duomo Normanno del XIII secolo, compreso nell'elenco dei patrimoni dell'umanità, sotto tutela dell'Unesco. Al rientro a Palermo pranzo di pesce in ristorante a Mondello - Sferracavallo. Al termine partenza per Tindari che conta un'area archeologica che annovera, fra l'altro, un Teatro Greco e i Santuari (antico e moderno) che sorgono su un promontorio con bella vista sulle Isole Eolie. Al termine proseguimento per Messina, o dintorni, arrivo in hotel. Sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
3° Giorno: Messina - Etna - Catania - Siracusa
Dopo la colazione, incontro con la guida per l'escursione sull'Etna, il maggior vulcano attivo d'Europa, fino in area Rifugio Sapienza. Sosta, durante la visita, nei pressi del paese di Sant'Alfio, per ammirare il castagno Cento Cavalli l'albero più grande e antico d'Europa. Pranzo in ristorante. Trasferimento con guida a Catania, che conta notevoli monumenti di pregio: la Cattedrale, il Castello Ursino, la Fontana dell'Elefante (Liotro), il Teatro Greco - Romano, la Chiesa di San Nicolò all'Arena, via dei Crociferi, ecc. Al termine proseguimento per Siracusa o dintorni. Sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
4° Giorno: Siracusa - Noto - Siracusa
Dopo la colazione, incontro con la guida e partenza per Noto, capitale del barocco siciliano, nota come il Giardino di pietra, visita dei suoi principali monumenti. Rientro in hotel per il pranzo. Siracusa, visita con guida della città di origine greca, agguerrita rivale di Atene, Cartagine e Roma, conserva importanti testimonianze del suo antico splendore in zona archeologica e all'Isola di Ortigia. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° Giorno: Siracusa - Taormina - Messina - Rende
Dopo la colazione, partenza per Taormina, pranzo in ristorante. La città è situata in splendida posizione panoramica, su una terrazza del Monte Tauro; per la sua posizione e il ricco patrimonio artistico è una delle più frequentate mete turistiche siciliane. Al termine partenza per Messina; dopo aver attraversato lo stretto di Scilla e Carridi, proseguimento per Rende o dintorni. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
6° Giorno: Rende - Metaponto - Rimini
Dopo la colazione, partenza per Metaponto, località che conserva un magnifico retaggio della Magna Grecia: le Tavole Palatine, ovvero i resti di un tempio dorico risalente al VI secolo a.C. Pranzo in ristorante lungo il percorso.
Al termine proseguimento del viaggio per il rientro a Rimini. Arrivo previsto in serata.

Quota individuale di partecipazione € 1.070,00
Supplemento camera singola € 130,00
Supplemento cabina esterna a richiesta da determinare
Sconto soci anziani € 11,00

La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. per tutta la durata del viaggio
Assicurazione medico - bagaglio
Traversata in nave Napoli / Palermo, con sistemazione in cabine doppie
Sistemazione in hotel 3 - 4 stelle, comprensiva di bevande ai pasti: 1/2 acqua minerale, 1/4 di vino e caffè
Ristoranti come da programma comprensivi di 1/4 di vino, 1/2 acqua minerale e caffè
Escursioni, visite e guide come da programma dettagliato
Nostro incaricato per tutta la durata del viaggio
Mancia autista

La quota non comprende
Ingressi a musei, monumenti, pinacoteche, extra e in ogni caso tutto quanto non compreso nella quota comprende.

Varie
L'assegnazione dei posti in pullman avverrà in base all'ordine d'iscrizione.

Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla Segreteria del Dopolavoro Ferroviario Rimini, telefono 0541.28901, mail dlfrimini@dlf.it.

Organizzazione tecnica: Caravantours Coop Rimini.