GITA DLF
CAPALBIO - GIARDINO DEI TAROCCHI - TARQUINIA
Sabato 12 e Domenica 13 Aprile 2025

1° Giorno: Rimini - Capalbio - Viterbo
Ritrovo dei partecipanti alle ore 6.30 nel piazzale limitrofo al Cinema Settebello a Rimini, alle ore 6.40 partenza Capalbio, borgo nato nel X secolo sotto la signoria degli Aldobrandeschi. Ha conservato la sua impronta medioevale, fra i suoi aspetti di rilievo la doppia cinta muraria dell'XI secolo, la rocca il cui aspetto attuale risale al XIV secolo, il Palazzo Collacchioni del XVI secolo, ecc. In arrivo pranzo in ristorante. Incontro con la guida. Visita della cittadina. Trasferimento al Giardino dei Tarocchi, parco artistico popolato da statue ispirate alle figure degli arcani maggiori dei tarocchi. Terminato nel 1996 ha comportato per la sua realizzazione un enorme lavoro d'impianto per una spesa di oltre 10 miliardi di lire. All'ora stabilita partenza per Viterbo o dintorni, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° Giorno: Viterbo - Tarquinia - Rimini
Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la guida per la visita di Tarquinia, pittoresca cittadina del Lazio settentrionale posta, su di un colle con vista del mare, lungo la via Aurelia; ricca di monumenti medioevali fra i quali svettano numerose torri. Di rilievo sono: il Museo Nazionale che ospita una sezione con una delle più grandi raccolte di antichità etrusche; notevole per i suoi affreschi la Necropoli etrusca ipogea. Pranzo in ristorante.
Al termine proseguimento del viaggio per il rientro a Rimini. Arrivo previsto in serata.

Quota individuale di partecipazione € 394,00
Supplemento camera singola € 50,00
Sconto soci anziani € 4,00

La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. da Rimini
Assicurazione europa-assistance medico bagaglio
Pernottamento e prima colazione in hotel 4 stelle
Due pranzi in ristorante, a Capalbio e Tarquinia, comprensivi di bevande: 1/4 di vino, 1/2 acqua minerale e caffè
Servizi di guida, come da programma, a Capalbio e Tarquinia
Ingresso al Giardino dei Tarocchi
Ingresso al Museo Nazionale, alla Necropoli Etrusca e alla Chiesa di Santa Maria Castello
Nostro incaricato per tutta la durata del viaggio
Mancia autista

La quota non comprende
Ingressi a musei, monumenti, pinacoteche, extra e in ogni caso tutto quanto non compreso nella quota comprende.

Varie
L'assegnazione dei posti in pullman avverrà in base all'ordine d'iscrizione.

Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla Segreteria del Dopolavoro Ferroviario Rimini, telefono 0541.28901, mail dlfrimini@dlf.it.

Organizzazione tecnica: Caravantours Coop Rimini.