1° Giorno: Rimini - Paestum
Ritrovo dei partecipanti presso il parcheggio limitrofo al Cinema Settebello a Rimini alle ore 6.20, partenza in pullman alle ore 6.30. Soste e pranzo libero lungo il percorso. Arrivo Paestum (Poseidonia), incontro con la guida. La città dell'antica Magna Grecia riconosciuta tra i patrimoni dell'Unesco; si potrà così intraprendere un viaggio nelle atmosfere dell'antica Grecia e di Roma. Nell'area archeologica si potranno ammirare tre tipici templi dorici. I numerosi reperti archeologici sono invece racchiusi nel museo, fra l'altro, con rare lastre dipinte, in particolare quella famosa del Tuffatore. Al termine trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
2° Giorno: Paestum - Teggiano - Padula - Grotte di Pertosa - Paestum
Dopo la colazione partenza per la visita guidata della Certosa di Padula. Sosta a Teggiano, borgo medioevale, in epoca storica plurisecolare regno della nobile famiglia feudale dei Sanseverino. Pranzo in ristorante. Successivamente visita di Padula dove la grande attrazione del paese è la Certosa di San Lorenzo, uno dei complessi monumentali più grandiosi dell'Italia meridionale e il più vasto in Europa. Proseguimento per raggiungere le Grotte di Pertosa, attraversate dal sotterraneo fiume Tanagro, si sarà traghettati in una piccola suggestiva traversata in barca su acque verdi ricche di calcio. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° Giorno: Paestum - Velia - Rimini
Colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per Velia, sita nel Comune di Ascea Marina, il cui parco archeologico rappresenta uno dei gioielli del Cilento. L'antica polis dei Focei Velia (Elea), dove ora sorge una fortificazione medievale, conserva nei suoi scavi la famosa Porta Rosa, unico esempio di arco greco del IV secolo a.c.. Al termine visita di un caseificio, unico in Italia ad avere sistemi di mungitura delle bufale autorizzato. Pranzo nell'agriturismo.
Quindi proseguimento del viaggio per il rientro a Rimini. Arrivo previsto in tarda serata.
Quota individuale di partecipazione | 560,00 |
Supplemento camera singola | 80,00 |
Sconto soci anziani | 6,00 |
La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. da Rimini
Assicurazione medico - bagaglio
Soggiorno in hotel quattro stelle comprensivo di bevande ai pasti: 1/4 di vino, 1/2 acqua minerale e caffè
Due pranzi in ristorante / agriturismo comprensivi di bevande ai pasti: 1/4 di vino, 1/2 acqua minerale e caffè
Guida e ingresso al Parco Archeologico di Paestum
Guida e ingresso alla Certosa di Padula
Guida e ingresso ai siti diocesani di Teggiano
Guida e ingresso alle Grotte di Pertosa
Guida e ingresso al Parco Archeologico di Velia (Ascea)
Nostro incaricato per tutta la durata del viaggio
Mancia autista
La quota non comprende
Ingressi a musei, monumenti, pinacoteche, extra e in ogni caso tutto quanto non compreso nella quota comprende.
Varie
L'assegnazione dei posti in pullman avverrà in base all'ordine d'iscrizione.
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla Segreteria del Dopolavoro Ferroviario Rimini, telefono 0541.28901, mail dlfrimini@dlf.it.
Organizzazione tecnica: Caravantours Coop Rimini.