Ritrovo dei partecipanti alle ore 8.00 nel parcheggio limitrofo al Cinema Settebello a Rimini, sistemazione in pullman GT, partenza alle ore 8.10 alla volta di Ferrara, centro storico compreso entro 9 chilometri di mura, dal 1995 inserito dall'Unesco fra i patrimoni dell'umanità. La città che conserva importanti vestigia del suo periodo storico più importante quale capitale di un regno, tre secoli 1259 - 1598, del ducato Estense. Fra i suoi monumenti più significativi il Castello Estense, grandiosa costruzione iniziata nel 1385, circondato da un ampio fossato colmo d'acqua, la Cattedrale, massimo monumento medioevale, la Via delle Volte, la Casa Romei, il Palazzo di Ludovico il Moro, il Corso della Giovecca, il Palazzo dei Diamanti, il Corso Ercole I d'Este.
All'ora convenuta ci si recherà al ristorante per il pranzo, che prevede il seguente menù:
Antipasto: tagliere di salumi con pinzini
Primi: bis di cappellacci di zucca al ragù, gnocchi con formaggio di fossa
Secondo: grigliata di carne con patate fritte
Torta tenerina
1/4 di vino
1/2 acqua minerale
Caffè
Nel pomeriggio proseguimento della visita con guida di Palazzo Schifanoia, il più famoso delle delizie estensi, iniziato a fine trecento e completato nel 1464 con interventi degli architetti Pietro Benvenuti e Biagio Rossetti. Il suo interno è particolarmente famoso per gli affreschi profani di artisti quali: Francesco del Cossa e Ercole de Roberti, (il progetto generale della decorazione compositiva è ritenuto del capostipite della scuola ferrarese del secondo quattrocento Cosme Tura). Nelle sale adibite a museo si trovano opere, di pittura e scultura, riconducibili a secoli diversi, di artisti quali: Mattia dei Pasti, Domenico di Paris, Antonio Canova, Carlo Bononi, Scarsellino, Pisanello, ecc.
Nel pomeriggio partenza per il rientro a Rimini, con arrivo previsto in serata.
Quota individuale di partecipazione | 90,00 |
Sconto soci anziani | 3,00 |
La quota comprende
Viaggio in pullman GT da Rimini
Assicurazione infortuni
Pranzo in ristorante compresivo di bevande
Biglietto d'ingresso e guida a Palazzo Schifanoia
Nostro incaricato per tutta la durata del viaggio
Mancia autista
La quota non comprende
Ingressi a musei, pinacoteche, extra e in ogni caso tutto quanto non compreso nella quota comprende.
Varie
L'assegnazione dei posti in pullman avverrà in base all'ordine d'iscrizione.
In conformità con quanto stabilito dalla Legge Regionale Emilia - Romagna per le associazioni autorizzate a promuovere turismo sociale, la programmazione della gita è stata segnalata all'organo preposto MSUAP del Comune di Rimini
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla Segreteria del Dopolavoro Ferroviario Rimini, telefono 0541.28901, mail dlfrimini@dlf.it.