Ritrovo dei partecipanti alle ore 7.00 nel parcheggio del Cinema Settebello a Rimini. Sistemazione in pullman GT, partenza alle ore 7.10 alla volta di Fermo. Città d'arte di origine preromana Firmum Picenum, importante centro nel medioevo. Conserva numerose opere d'arte, fra le quali: il Duomo romanico - gotico del XIII secolo, al suo interno notevole il monumento funerario a Giovanni Visconti, pregevoli le Chiese di San Francesco, San Domenico, San Pietro, San Zenone, Sant'Agostino. Fra i Palazzi emergono quello dei Priori, degli Studi, Azzolino. Piazza del Popolo e Corso Cavour costituiscono i salotti cittadini. Presenti anche testimonianze d'epoca romana come le Cisterne Epuratorie.
All'orario convenuto trasferimento in pullman al ristorante al mare a Porto San Giorgio per il pranzo di pesce, con un menù così composto:
Aperitivo: prosecco selezionato, olive ascolane
Antipasti: parmigiana di pesce spada, capasanta, cozze e cannelli gratinati
Primo: chitarrina con ragù di mazzolina e pomodoro fresco
Secondo: grigliata di pesce, insalata mille colori
Zuppa inglese, pasticceria mignon a centro tavolo
Selezione di vini DOC delle Marche
Acqua minerale
Caffè
Il menù potrebbe subire alcune variazioni in base alla disponibilità del pescato.
È previsto un menù alternativo a base di carne scontato di € 10,00.
Nel pomeriggio escursione per Ostra centro, in posizione panoramica che domina la valle del Misa, cinto da mura castellane del XIV secolo. Da rilevare la Chiesa Parrocchiale trecentesca di San Francesco, con affreschi di F. Bellini e dipinti di E. Ramazzani, nella piazza si eleva la Torre Civica del XIV secolo, il Santuario del Crocifisso con portale di arte senese del trecento, il Santuario della Madonna della Rosa, con interessante la raccolta di tavolette ex voto, ecc.
Nel pomeriggio partenza per il rientro a Rimini, con arrivo previsto in serata.
Quota individuale di partecipazione | 92,00 |
Sconto soci anziani | 4,00 |
La quota comprende
Viaggio in pullman GT da Rimini
Assicurazione infortuni
Pranzo di pesce in ristorante, compresivo di bevande
Nostro incaricato per tutta la durata del viaggio
Mancia autista
La quota non comprende
Ingressi a musei, pinacoteche, extra e in ogni caso tutto quanto non compreso nella quota comprende.
Varie
L'assegnazione dei posti in pullman avverrà in base all'ordine d'iscrizione.
In conformità con quanto stabilito dalla Legge Regionale Emilia - Romagna per le associazioni autorizzate a promuovere turismo sociale, la programmazione della gita è stata segnalata all'organo preposto MSUAP del Comune di Rimini
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla Segreteria del Dopolavoro Ferroviario Rimini, telefono 0541.28901, mail dlfrimini@dlf.it.