1° Giorno: Rimini - San Salvo - Lanciano - San Salvo
Ritrovo dei partecipanti, nel parcheggio attiguo al Cinema Settebello a Rimini, alle ore 7.00, partenza alle ore 7.10 per San Salvo. Sistemazione nelle camere. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio incontro con la guida, ed escursione a Lanciano, quale retaggio della sua antica storia si fregia di tre definizioni: Città d'arte, del Miracolo e delle Fiere. Si visiterà il centro storico, d'impronta medioevale, facendo sosta presso i suoi più rilevanti monumenti, quali: la Cattedrale, che sorge nella centrale Piazza Plebiscito, il Ponte di Diocleziano, la trecentesca Chiesa di Sant'Agostino, la Chiesa di San Francesco, nota come Santuario del Miracolo Eucaristico, ecc. Al termine rientro in hotel. Cena e pernottamento.
2° Giorno: San Salvo - Venafro - Castelpetroso - Santa Maria del Molise - Agnone - San Salvo
Dopo la colazione incontro con la guida e partenza per Venafro per la visita del castello Pandone, che vanta rilevanti cicli di affreschi e dove nel suo museo si trovano importanti opere d'arte, quindi proseguimento per Castelpetroso e sosta all'imponente Santuario dell'Addolorata. In seguito si raggiungerà il ristorante per il pranzo a Santa Maria del Molise. Nel pomeriggio partenza per Agnone e visita del centro storico, dov'è attivo il mercatino natalizio; quindi alle ore 18.00 si assisterà alla manifestazione della 'NDOCCIATA: tradizionale e suggestiva processione natalizia, accompagnata dal suono delle 100 campane delle chiese cittadine, legata al culto del fuoco e considerata, in questo, il rito più grande al mondo. Cena in ristorante ad Agnone. Al termine partenza per il rientro in hotel, pernottamento.
3° Giorno: San Salvo - Atri - Campli - Rimini
Dopo la colazione partenza per Atri, l'antica città romana di Hatria che con Teramo detiene il primato artistico della Provincia. Visita libera del centro storico, dove si possono ammirare la Cattedrale, eretta su un precedente edificio termale romano, e altre emergenze architettoniche quali: le Chiese di Sant'Agostino, San Domenico, ecc. Pranzo in ristorante, per raggiungere, poi, a Campli, il famoso Santuario della Scala Santa.
Al termine proseguimento del viaggio per Rimini. Arrivo previsto in serata.
Quota individuale di partecipazione | 503,00 |
Sconto soci anziani | 6,00 |
Supplemento camera singola | 75,00 |
La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. da Rimini
Tassa d'iscrizione
Assicurazione medico bagaglio
Sistemazione in hotel quattro stelle, comprensivo di 1/4 di vino, 1/2 acqua minerale e caffè ai pasti
Pranzi o cene in ristorante o agriturismo comprensivi di 1/4 di vino, 1/2 acqua minerale e caffè
Guide come da programma
Nostro incaricato per tutta la durata del viaggio
Mancia autista
La quota non comprende
Ingressi a musei, monumenti, pinacoteche, extra e in ogni caso tutto quanto non compreso nella quota comprende.
Varie
L'assegnazione dei posti in pullman avverrà in base all'ordine d'iscrizione.
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla Segreteria del Dopolavoro Ferroviario Rimini, telefono 0541.28901, mail dlfrimini@dlf.it.
Organizzazione tecnica: Caravantours Coop Rimini.