GITA DLF
GIARDINO MONUMENTALE DI VILLA BARBARIGO - ARQUÀ PETRARCA
Domenica 30 Giugno 2024

Ritrovo dei partecipanti alle ore 7.20 nel parcheggio limitrofo al Cinema Settebello, sistemazione in pullman GT e partenza alle ore 7.30. Viaggio con destinazione i Colli Euganei, a Valsanzibio, che conserva una splendida dimora nobiliare Veneziana: Villa Barbarigo, con il sontuoso Giardino Barocco che conta oltre 60 statue, in pietra d'Istria, che si integrano in un paesaggio composto di cascate, ruscelli, fontane, laghetti, giochi d'acqua e peschiere, in un quadro composto da innumerevoli arbusti e alberi, disteso su 10 ettari.

All'orario stabilito trasferimento al ristorante per il pranzo, che offrirà il seguente menù:

Roast beef all'inglese
Risotto ai funghi
Reale di vitello con patate
Cheesecake ai frutti di bosco
Vino
Acqua minerale
Caffè

Nel pomeriggio partenza per Arquà Petrarca, la località è nota perché il sommo poeta Francesco Petrarca la eresse a sua residenza. Fra i monumenti di rilievo: la Tomba del Petrarca, la Parrocchiale medioevale di Santa Maria, che custodisce affreschi dei secoli XIII e XIV, e un polittico di Jacobello da Bonomo, l'Oratorio della Trinità dei secoli XII - XIV, ecc.
Al termine della visita partenza per il rientro a Rimini, con arrivo previsto in serata.

Quota individuale di partecipazione € 92,00
Sconto soci anziani € 4,00

La quota comprende
Viaggio in pullman GT da Rimini
Assicurazione infortuni
Pranzo in ristorante, compresivo di bevande e caffé
Ingresso e visita guidata al giardino di Villa Barbarigo
Nostro incaricato per tutta la durata del viaggio
Mancia autista

La quota non comprende
Ingressi a musei, pinacoteche, extra e in ogni caso tutto quanto non compreso nella quota comprende.

Varie
L'assegnazione dei posti in pullman avverrà in base all'ordine d'iscrizione.

In conformità con quanto stabilito dalla Legge Regionale Emilia - Romagna per le associazioni autorizzate a promuovere turismo sociale, la programmazione della gita è stata segnalata all'organo preposto MSUAP del Comune di Rimini

Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla Segreteria del Dopolavoro Ferroviario Rimini, telefono 0541.28901, mail dlfrimini@dlf.it.