1° Giorno: Rimini - Manoppello - Sulmona
Partenza ore 6.10 per Manoppello, visita del Santuario del Volto Santo La Veronica. Proseguimento per Sulmona o dintorni, sistemazione in hotel e pranzo. Nel pomeriggio incontro con la guida, escursione a Sulmona: visita del centro storico e di una bottega per la produzione artigianale di confetti. Rientro in hotel, cena pernottamento.
2° Giorno: Sulmona - Cocullo - Scanno - Sulmona
Dopo la prima colazione partenza per Cocullo per assistere alla Festa dei Serpari, ovvero di San Domenico, protettore dal morso dei serpenti, la statua del Santo viene portata in processione, adornata con innocui serpetelli che vi si aggrovigliano. I cosiddetti serpari raccolgono nei monti attorno al paese questi rettili durante il loro letargo. Prima della processione sono questi uomini a mostrarli ai visitatori, permettendo di toccarli e maneggiarli. Al termine pranzo in ristorante/agriturismo. Nel pomeriggio incontro con la guida e partenza per Scanno, borgo montano in una gola alpestre nella valle del fiume Tasso, nelle cui vicinanze si trova l'omonimo lago. All'orario stabilito rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° Giorno: Sulmona - Bominaco - Santo Stefano di Sessanio - Rimini
Dopo la colazione partenza per Bominaco, una volta arrivati incontro con la guida e visita dell'Oratorio di San Pellegrino, chiamato La Cappella Sistina d'Abruzzo. Al termine proseguimento per Santo Stefano di Sessanio, antico dominio dei Medici, inserito da anni fra i cento borghi più belli d'Italia. Pranzo in ristorante o agriturismo.
Nel pomeriggio partenza per il rientro a Rimini con arrivo previsto in serata.
Quota individuale di partecipazione | 470,00 |
Supplemento camera singola | 60,00 |
Sconto soci anziani | 5,00 |
La quota comprende
Viaggio in pullman GT da Rimini
Polizza assicurativa medico-bagaglio
Sistemazione in hotel tre stelle con pranzi e cene comprensive di acqua, vino e caffè, a cena amari
Pranzi in ristoranti/agriturismi comprensivi di 1/4 di vino, 1/2 acqua minerale e caffè
Guide come da programma
Nostro incaricato per tutta la durata del viaggio
Mancia autista
La quota non comprende
Ingressi a musei, monumenti, pinacoteche, extra e in ogni caso tutto quanto non compreso nella quota comprende.
Varie
L'assegnazione dei posti in pullman avverrà in base all'ordine d'iscrizione.
A tutela dei partecipanti il viaggio sarà attuato nel rispetto delle linee guida Covid 19.
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla Segreteria del Dopolavoro Ferroviario Rimini, telefono 0541.28901, mail dlfrimini@dlf.it
Organizzazione tecnica: Caravantours Rimini.