Ritrovo dei partecipanti alle ore 6.00 nel piazzale limitrofo al Cinema Settebello a Rimini, partenza alle ore 6,10 diretti a Pisa per raggiungere il Parco di San Rossore. Escursione guidata, durata tre ore, 14 chilometri, percorribile solo con carrozza a cavallo coperta attraverso boschi e pinete per cogliere tutti gli aspetti che hanno reso famosa la ex Tenuta Presidenziale, per un itinerario altrimenti non visitabile con altro mezzo di trasporto. Durante il percorso si spazia dal bosco al mare, dai viali alberati ai sentieri nascosti, ai pascoli bradi della mucca pisana, fino alla visita agli apiari con spiegazione di un prodotto tipico del parco: il miele. In prossimità della costa sosta, di circa 30 minuti, per ammirare l'arenile e le dune.
All'ora stabilita trasferimento per il pranzo in ristorante dove si potrà consumare il seguente menù:
Degustazione di prodotti tipici toscani
Maccheroncini di pasta fresca fatta in casa con ragù di chianina
Tagliata di manzo con rucola e grana
Patate arrosto
Dolce
Vino rosso della casa
Caffè
Al termine della visita partenza per il rientro a Rimini, con arrivo previsto in serata.
Quota individuale di partecipazione | 89,00 |
Sconto soci anziani | 3,00 |
La quota comprende
Viaggio in pullman GT da Rimini
Assicurazione infortuni
Pranzo in ristorante, comprensivo di bevande
Escursione in carrozza a cavallo alla Tenuta di San Rossore
Nostro incaricato per tutta la durata del viaggio
Mancia autista
La quota non comprende
Ingressi a musei, monumenti, pinacoteche, extra e in ogni caso tutto quanto non compreso nella quota comprende.
Varie
L'assegnazione dei posti in pullman avverrà in base all'ordine d'iscrizione.
A tutela dei partecipanti il viaggio sarà effettuato nel rispetto delle linee guida Covid 19.
In conformità con quanto previsto dalla Legge Regionale per le associazioni autorizzate, la programmazione della gita è stata comunicata al SUAP del Comune di Rimini.
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla Segreteria del Dopolavoro Ferroviario Rimini, telefono 0541.28901, mail dlfrimini@dlf.it.