GITA DLF
VICOPISANO - SAN MINIATO
Domenica 11 Settembre 2022

Ritrovo dei partecipanti alle ore 7.10 nel parcheggio limitrofo al Cinema Settebello, partenza alle ore 7.20 per Vicopisano, borgo che conserva ancora le fortificazioni fatte restaurare da Filippo Brunelleschi, posta su un colle fra il Monte Pisano e il Canale Imperiale. Di rilievo: la Pieve romanico pisana di Santa Maria, al suo interno gruppo scultoreo ligneo del XIII secolo, il Palazzo Pretorio, la Torre del Soccorso, la Torre dell'Orologio.

All'ora convenuta trasferimento in pullman al ristorante per il pranzo che ci offre il seguente menù:

Primo: trofie al ragù di cinghiale
Secondo: roastbeef con patate fritte
Acqua minerale
Vino
Limoncello
Caffè

Nel pomeriggio visita di San Miniato, abitato medioevale in splendida posizione dominante una verde campagna. Il paese conta fra i suoi palazzi più degni di nota: il Palazzo Vescovile, il Palazzo del Seminario, entrambi rinascimentali, quest'ultimo con facciata dipinta dal Cigoli, il Palazzo Grifoni di Baccio d'Agnolo, il Duomo romanico, abbellito da scodelle in ceramica invetriata del XIII secolo, con campanile detto Torre di Matilde, adattamento di una torre antica, la Chiesa di San Domenico del 1330, al suo interno conserva una tavola d'altare di Domenico di Michelino, il Sepolcro Chiellini di Bernardo Rosselino, frammento di affresco di Masolino di Panicale, altri di Nicolò di Pietro Gerini, ecc. Patria dei Buonaparte, San Miniato conserva il palazzo della storica famiglia. Nel centro storico vanta una Collegiata che conserva la primitiva romanica facciata, la Chiesa di Santo Stefano del '300 con la prima cappella destra affrescata da Masolino da Panicale, altro affresco del medesimo nel transetto destro; nell'oratorio della Santissima Annunziata gruppo scultoreo di Bernardo Rosselino, altre opere del Passignano e Bicci di Lorenzo; ecc.
Al termine ritrovo al pullman per la partenza, con arrivo a Rimini previsto in serata.

Quota individuale di partecipazione € 76,00
Sconto soci anziani € 3,00

La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. da Rimini
Assicurazione infortuni
Ingresso al Museo Diocesano
Pranzo in ristorante, compresivo di bevande
Nostro incaricato per tutta la durata del viaggio
Mancia autista

La quota non comprende
Ingressi a musei, monumenti, pinacoteche, extra e in ogni caso tutto quanto non compreso nella quota comprende.

Varie
L'assegnazione dei posti in pullman avverrà in base all'ordine d'iscrizione.
A tutela dei partecipanti il viaggio sarà effettuato nel rispetto delle linee guida Covid 19. Necessaria mascherina FFP2.

In conformità con quanto previsto dalla Legge Regionale per le associazioni autorizzate, la programmazione della gita è stata comunicata al SUAP del Comune di Rimini.

Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla Segreteria del Dopolavoro Ferroviario Rimini, telefono 0541.28901, mail dlfrimini@dlf.it.