Ritrovo dei partecipanti alle ore 7.00 nel parcheggio del Cinema Settebello, sistemazione in pullman GT. Partenza alle ore 7.10 alla volta di Offida, cittadina rinomata per la lavorazione del merletto con tombolo a fuselli, una tradizione fatta risalire al XV secolo. La cittadina vanta un Palazzo Comunale fra i più rappresentativi edifici pubblici delle Marche, la Collegiata settecentesca, la Chiesa romanico - gotica di Santa Maria della Rocca, ecc. All'ora convenuta trasferimento a Ripatransone, definito il Belvedere del Piceno, la cittadina che ha conservato quasi intatte le mura medioevali, è nota per annoverare il vicolo più stretto d'Italia, interessanti sotto il profilo storico artistico la Cattedrale, il Palazzo del Podestà, il Comunale, ecc.
Al termine della visita partenza per recarsi al Lido di Fermo per il pranzo in ristorante con il seguente menù:
Aperitivo di benvenuto: sardoncini scottadito, olive all'ascolana, prosecco
Antipasti: Catalana di polpo, parmigiana di pesce spada, gamberi agli agrumi, frutti di mare gratinati (cozze, cannelli), Pesce spada affumicato
Primi piatti: risotto ai profumi di mare, chitarra con pesce azzurro, pomodorini confit e zenzero
Secondo piatto: grigliata con pescato dell'Adriatico
Insalata millecolori
Zuppa inglese dello chef
Selezione di vini DOC
Acqua minerale
Pasticceria mignon a centro tavola
Caffè
In base alla reperibilità del pescato, il menù potrebbe subire alcune variazioni.
È previsto, a prezzo ridotto, un pranzo alternativo a base di carne.
Nel pomeriggio escursione a Montecassiano, paese cinto da mura, con Palazzo dei Priori del XV secolo, la Parocchiale dell'Assunta della metà del quattrocento, con all'altare terracotta robbiana del 1527 e tavola di Giacomo da Recanati, ecc.
Nel tardo pomeriggio ritrovo al pullman per la partenza, con arrivo a Rimini previsto in serata.
Quota individuale di partecipazione | 94,00 |
Sconto soci anziani | 3,00 |
La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. da Rimini
Assicurazione infortuni
Ingresso guidato alla Chiesa di Santa Maria della Rocca
Pranzo al ristorante, compresivo di bevande
Nostro incaricato per tutta la durata del viaggio
Mancia autista
La quota non comprende
Ingressi a musei, monumenti, pinacoteche, extra e in ogni caso tutto quanto non compreso nella quota comprende.
Varie
L'assegnazione dei posti in pullman avverrà in base all'ordine d'iscrizione.
A tutela dei partecipanti il viaggio sarà effettuato nel rispetto delle linee guida Covid 19. Necessaria mascherina FFP2.
In conformità con quanto previsto dalla Legge Regionale per le associazioni autorizzate, la programmazione della gita è stata comunicata al SUAP del Comune di Rimini.
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla Segreteria del Dopolavoro Ferroviario Rimini, telefono 0541.28901, mail dlfrimini@dlf.it.