GITA DLF
CHIOGGIA - ISOLE DI BURANO E MURANO
Domenica 4 Settembre 2022

Ritrovo dei partecipanti alle ore 6.50 nel parcheggio del Cinema Settebello, partenza alle ore 7.00 per Chioggia, cittadina definita La piccola Venezia grazie alla sua particolare struttura urbanistica e per la bellezza architettonica dei suoi palazzi che si affacciano sul Canal Vena, sul Corso del Popolo e sulla piazzetta Vigo. Fra i suoi monumenti di rilievo per l'alto valore artistico sono da segnalare: l'Oratorio di San Martino con all'interno un polittico di Paolo Veneziano, il Duomo nelle forme barocche di Baldassarre Longhena, la Piazza Vescovile delimitata da una balaustra ornata di statue fra le quali il venerato Refugium peccatorum, la Chiesa di San Domenico che racchiude al suo interno opere di Vittore Carpaccio, Jacopo Tintoretto e Leandro Bassano, ecc.

All'ora stabilita sosta per il pranzo al ristorante, dove si potrà consumare il seguente menù:

Fritturina di laguna con polenta
Risotto alla marinara
Branzino alla griglia
Patate fritte
Sfogliatina alla crema
Acqua
Vino
Caffè

Alle ore 13.30 imbarco sulla motonave e partenza per l'escursione alle isole della Laguna. Dopo ore 1.40 di navigazione si arriva all'Isola di Murano, famosa per la lavorazione del vetro, sulla quale si trovano ancora numerose fornaci che mantengono viva questa tradizione. Sosta di circa un'ora in una vetreria con dimostrazione della lavorazione del vetro soffiato e scolpito da un maestro vetraio. Dopo la visita della vetreria si procede per Burano, sosta per la visita di questo caratteristico borgo di pescatori fondato su quattro isole vivacizzate la facciate multicolori delle case, famosa soprattutto per la lavorazione del merletto, qui fiorita già nel XVI secolo.
Al termine della visita ritorno a Sottomarina e partenza per il rientro a Rimini, con arrivo previsto in serata.

Quota individuale di partecipazione € 96,00
Sconto soci anziani € 3,00

La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. da Rimini
Assicurazione infortuni
Pranzo al ristorante, compreso bevande
Trasporto in motonave a/r da Chioggia a Murano, Burano e Sottomarina
Nostro incaricato per tutta la durata del viaggio
Mancia autista

La quota non comprende
Ingressi a musei, monumenti, pinacoteche, extra e in ogni caso tutto quanto non compreso nella quota comprende.

Varie
L'assegnazione dei posti in pullman avverrà in base all'ordine d'iscrizione.
A tutela dei partecipanti il viaggio sarà effettuato nel rispetto delle linee guida Covid 19. Necessaria mascherina FFP2.

In conformità con quanto previsto dalla Legge Regionale per le associazioni autorizzate, la programmazione della gita è stata comunicata al SUAP del Comune di Rimini.

Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla Segreteria del Dopolavoro Ferroviario Rimini, telefono 0541.28901, mail dlfrimini@dlf.it.