1° Giorno: Rimini - Caserta - Castellamare di Stabia
Ritrovo dei partecipanti alle ore 5.20 nel piazzale limitrofo al Cinema Settebello a Rimini. Ore 5.30 partenza per Caserta. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio, incontro con la guida, visita dei sontuosi appartamenti della storica sfarzosa dimora dei Borboni di Napoli: la Reggia di Caserta che, con il suo parco e i giardini, è dall'Unesco inserita nell'elenco dei Patrimoni dell'Umanità. Al termine trasferimento a Castellamare di Stabia, o dintorni, nel Golfo di Napoli, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
2° Giorno: Castellamare di Stabia - Costiera Amalfitana - Amalfi - Ravello - Castellamare di Stabia
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della Costiera Amalfitana, (Compresa dall'Unesco nell'elenco dei Patrimoni dell'Umanità) partenza con pulmino locale con soste durante il tragitto per ammirarne i luoghi più suggestivi, arrivo ad Amalfi e visita della famosa cittadina, antica repubblica marinara. Pranzo in ristorante con menù a base di pesce. Nel primo pomeriggio rientro con sosta a Ravello, altra magnifica e celebrata località compresa nell'area. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
3° Giorno: Castellamare di Stabia - Isola di Procida - Castellamare di Stabia
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida per l'intera giornata, trasferimento al porto d'imbarco per l'Isola di Procida (capitale per la Cultura 2022), approdo a Marina Grande da cui si sviluppa l'insediamento che, in salita, culmina nella Terra Murata. Pranzo in ristorante. Al termine rientro, imbarco e, in arrivo, rientro in hotel. Cena e pernottamento.
4° Giorno: Castellamare di Stabia - Paestum - Rimini
Prima colazione in hotel e partenza alla volta di Paestum, (inserito dall'Unesco nell'elenco dei Patrimoni dell'Umanità), all'arrivo incontro con la guida per la visita di questo centro turistico dal grande interesse archeologico, conserva imponenti avanzi di bellissime costruzioni classiche greche (i Tempi di Nettuno, Cerere e la Basilica, ecc.), ma anche romane (le Terme, la Curia, il Tempio della Pace, ecc.). Importanti reperti al Museo Nazionale Archeologico). Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per il rientro a Rimini. Arrivo previsto in serata.
Quota individuale di partecipazione | 632,00 |
Supplemento camera singola | 100,00 |
Sconto soci anziani | 8,00 |
La quota comprende
Viaggio in pullman GT da Rimini
Assicurazione europe assistance medico bagaglio
Sistemazione in hotel tre o quattro stelle con trattamento di mezza pensione, compreso 1/4 di vino e 1/2 acqua minerale
Pranzi in ristorante a Napoli, Amalfi (a base di pesce) e Paestum, comprensivi di 1/4 di vino e 1/2 acqua minerale
Guide come da programma e auricolari
Motonave per Procida e ritorno
Giro dell'Isola di Procida con micro taxi
Minibus per escursione ad Amalfi e Ravello
Assistenza di nostro incaricato per tutta la durata del viaggio
Mancia autista
La quota non comprende
Ingressi a musei, monumenti, pinacoteche, extra e in ogni caso tutto quanto non compreso nella quota comprende.
Varie
L'assegnazione dei posti in pullman avverrà in base all'ordine d'iscrizione;
la gita si effettuerà con un minimo di 30 partecipanti.
A tutela dei partecipanti il viaggio sarà effettuato in conformità delle Linee Guida Covid vigenti.
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla Segreteria del Dopolavoro Ferroviario Rimini, telefono 0541.28901, mail dlfrimini@dlf.it
Organizzazione tecnica: Caravantours Rimini.