1° Giorno: Rimini - Aquileia - Grado - Isola di Barbana - Grado
Ritrovo dei partecipanti alle ore 5.00, partenza ore 5.10 per Aquileia, che vanta una delle zone archeologiche romane più interessanti d'Italia. Di rilievo in particolare l'imponente Basilica, tra i più grandiosi monumenti religiosi dell'architettura romanica; al termine proseguimento per Grado, che conserva importanti monumenti: fra i quali la Basilica di Sant'Eufemia, l'antica Cattedrale, eretta nel VI secolo, famosi i magnifici mosaici pavimentali, il Battistero, preceduto da sarcofagi romani, con vasca battesimale ottagonale, la Basilica di Santa Maria delle Grazie, di tipo ravennate del IV - V secolo, anche se poi rimaneggiata, ecc. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio incontro con la guida e imbarco per raggiungere nell'omonima laguna l'isola di Barbana, dal famoso Santuario risalente al VI secolo, (ricostruito), meta di pellegrinaggi. Dopo la visita rientro col traghetto a Grado. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° Giorno: Grado - Cividale - Udine - Grado
Dopo la prima colazione partenza per Cividale, che sorge sulla riva del fiume Natisone, la sua dimensione artistica spazia dalle vestigia romane al periodo patriarcale e veneziano, ma soprattutto racchiude le testimonianze più rare del periodo longobardo, fra le quali emerge il famoso tempietto di stucchi figurati. Al termine trasferimento ad Udine. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita con la guida del centro storico, ricco di storia e d'arte, dominato dal Castello posto su un colle. Di rilievo il Duomo dalle forme gotiche, la Loggia di Lionello, il Palazzo Arcivescovile con gli affreschi del Tiepolo, la Piazza della Repubblica in stile veneziano, la Piazza San Giacomo, ecc. In seguito rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° Giorno: Grado - Trieste - Castello di Miramare - Rimini
Dopo la prima colazione partenza per Trieste, incontro con la guida per la visita del centro storico e dei suoi monumenti più significativi: la Piazza dell'Unità d'Italia, la Cattedrale di San Giusto, la Piazza Borsa, il Teatro Romano. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza con sosta e visita del Castello di Miramare, principesca dimora Asburgica, affacciato sulla riserva marina protetta. Proseguimento per il rientro a Rimini con arrivo previsto in serata.
Quota individuale di partecipazione | 368,00 |
Supplemento camera singola | 40,00 |
Sconto soci anziani | 5,00 |
La quota comprende
Viaggio in pullman GT da Rimini
Tassa d'iscrizione e soggiorno
Assicurazione infortuni
Sistemazione in hotel tre stelle, bevande comprese ai pasti: 1/4 di vino e 1/2 acqua minerale
Traghetto AR Grado - Isola di Barbana
Pranzo al ristorante a Udine e Trieste, bevande comprese: 1/4 di vino, 1/2 acqua minerale e caffè
Guida come da programma all'Isola di Barbana e a Trieste
Ingresso al Castello di Miramare, compreso gli auricolari
Assistenza di nostro incaricato per tutta la durata del viaggio
Mancia autista
La quota non comprende
Ingressi a musei, monumenti, pinacoteche, extra e in ogni caso tutto quanto non compreso nella quota comprende.
Varie
L'assegnazione dei posti in pullman avverrà in base all'ordine d'iscrizione.
A tutela dei partecipanti il viaggio sarà attuato nel rispetto delle linee guida Covid 19. Necessari Green Pass rafforzato e mascherina FFP2.
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla Segreteria del Dopolavoro Ferroviario Rimini, telefono 0541.28901, mail dlfrimini@dlf.it
Organizzazione tecnica: Caravantours Rimini.