RICORRENZA DEI SANTI E DEI MORTI

Il socio Benito Colonna (Toni), classe 1937, pensionato FS, nativo della frazione di Rivabella, ricorda come da ragazzo, in tempi di vita magra, caratterizzati da permanenti ristrettezze economiche, con i compagni si arrabattasse in iniziative utili a racimolare qualche soldo extra.

Noi ragazzi di Rivabella per raggranellare qualche lira avevamo escogitato un sistema redditizio che applicavamo nelle due giornate di novembre nella ricorrenza dei Santi e dei Morti. Si respirava aria particolare, oserei dire quasi di festa; c'erano bancarelle con frutta, altre con dolciumi, fra i quali uno in particolare che ben ricordo: il fischio realizzato con lo zucchero colorato di rosso.

Quasi tutti i visitatori del cimitero, in particolare dalla vicina Rimini, venivano utilizzando la bicicletta, ma poi dove l'appoggiavano? Noi ragazzi, tutti d'accordo, occupavamo un tratto di strada a mare del Cimitero dividendola a sorte in tante parti uguali, assegnandocele in modo di soddisfare ogni componente la compagnia.

A lato della via esisteva un piccolo fossato, quasi sempre asciutto. Ogni componente, prendendo possesso del suo territorio, conficcava saldamente nel fossato, alle due estremità e centralmente, tre robuste pertiche che univa con una corda. Tutto questo risultava un rudimentale provvisorio posteggio di biciclette.

Qualche sera prima, muniti di forbici e penna, utilizzando cartone di scatole di scarpe, ritagliavamo tanti contrassegni rotondi della dimensione dell'attuale moneta da due euro. Scrivevamo su questi contrassegni due a due lo stesso numero; uno lo consegnavamo al cliente e l'altro lo inserivamo fra due raggi della ruota anteriore della bicicletta; così il cliente, lasciandoci il proprio mezzo di locomozione, era garantito della nostra sorveglianza e noi ci impegnavamo volentieri essendo ripagati per la nostra prestazione.

Peccato che tutto durasse solo due giornate, ma al termine del nostro lavoro eravamo tutti soddisfatti perché avevamo raccolto un bel gruzzoletto.

Benito Colonna