GITA DLF
BASILICATA
Da Martedì 25 a Sabato 29 Settembre 2018

1° Giorno: Rimini - Melfi - Venosa
Ritrovo dei partecipanti nel piazzale limitrofo al Cinema Settebello a Rimini alle ore 5.00, partenza alle ore 5.10. Arrivo a Melfi in tarda mattinata, incontro con la guida, visita del Castello di costruzione normanna, fu poi rimaneggiato da Federico II che qui promulgo le celebri Constitutiones regni, all'interno la sede del Museo Nazionale Archeologico e il magnifico sarcofago di Rapolla opera dell'Asia Minore del II secolo. Arrivo in Hotel a Melfi e pranzo. Nel pomeriggio visita del parco archeologico di Venosa e la casa natale di Orazio. Rientro in hotel cena e pernottamento.
2° Giorno: Melfi - Rionero in Vulture - Laghi di Monticchio - Acerenza - Lagopesole - Policoro
Dopo la prima colazione, incontro con la guida e partenza alla volta di Rionero in Vulture, proseguendo lungo la strada panoramica si raggiungono i Laghi di Monticchio, divisi da un istmo sul quale sorgono le rovine dell'Abbazia benedettina di Sant'Ippolito, poco distante l'ex abbazia benedettina di San Michele con affreschi bizantini del XI secolo. Pranzo in ristorante ad Acerenza. Nel pomeriggio proseguimento per Lagopesole con la visita del castello. In serata arrivo nella cittadina di Policoro, cena e pernottamento in hotel.
3° Giorno: Policoro - Matera - Montescaglioso - Policoro
Dopo colazione partenza per Matera, visita ai famosi sassi più chiese rupestri. Pranzo in ristorante a Matera. Nel pomeriggio escursione libera a Montescaglioso con visita esterna all'Abbazia benedettina di San Michele Arcangelo e passeggiata nel centro storico. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° Giorno: Policoro - Dolomiti lucane - Pietrapertosa - Tricarico - Miglionico - Policoro
Dopo la prima colazione partenza per le Dolomiti lucane con visita di Pietrapertosa. Si continua per Tricarico, visita del centro storico, pittoresco per gli antichi quartieri di origine araba Rabatana e Saracena. Pranzo in ristorante a Tricarico. Nel pomeriggio proseguimento per Miglionico, visita della Chiesa Madre con parti romaniche - gotiche - rinascimentali, custodisce preziose opere del Tintoretto, Cima da Conegliano, ecc. domina il paese il severo castello del Malconsiglio, d'impianto normanno - svevo. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
5° Giorno: Policoro - Bari - Rimini
Dopo la prima colazione partenza per Bari nella mattinata e incontro con la guida locale, visita della città: la Basilica di San Nicola tipico esempio di architettura romanico pugliese, il Castello Svevo costruito da Federico II, la Cattedrale Romanica ecc. Pranzo in ristorante. Al termine partenza per il rientro in sede.

L'itinerario può subire variazioni dovute a ragioni tecniche operative pur mantenendo le visite previste nel tour.

Quota individuale di partecipazione € 605,00
Supplemento camera singola € 70,00
Sconto soci anziani € 8,00

La quota comprende
Trasporto pullman GT per tutta la durata del viaggio
Tasse d'iscrizione e di soggiorno
Ristoranti a Acerenza, Matera, Tricarico e Bari; bevande ai pasti, caffè incluso
Sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie con servizi; bevande ai pasti e caffè
Escursioni, visite e guide come da programma dettagliato
Assicurazione Europa Assistance
Nostro incaricato per tutta la durata del viaggio
Mancia autista

La quota non comprende
Ingressi a musei, monumenti, pinacoteche, extra e in ogni caso tutto quanto non compreso nella quota comprende.

Varie
Minimo 30 partecipanti.
L'assegnazione dei posti in pullman avverrà in base all'ordine d'iscrizione.

Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla Segreteria del Dopolavoro Ferroviario Rimini, telefono 0541.28901, Fax 0541.56225, mail dlfrimini@dlf.it

Organizzazione tecnica: Caravantours Rimini.