1° Giorno: Rimini - Pozzuoli - Napoli - Navigazione per Palermo
Ritrovo dei partecipanti alle ore 5.30 nel piazzale del Cinema Settebello a Rimini. Partenza alle ore 5.45. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio visita guidata di Pozzuoli, che sorge in un'area soggetta a fenomeni bradisismici; conserva importanti monumenti di epoca romana: il Macellum, l'Anfiteatro, le terme di Nettuno, ecc. Al termine trasferimento al porto di Napoli. Imbarco sul traghetto diretto a Palermo. Sistemazione nelle cabine riservate. Partenza per Palermo. Cena libera a bordo. Notte di navigazione.
2° Giorno: Palermo
Approdo a Palermo, prima colazione libera. Incontro con la guida, visita del centro storico che annovera importanti monumenti di ogni epoca e dominazione, conserva un aspetto di grande nobiltà, ricca di chiese, palazzi e grandiosi giardini. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio escursione al Monte Pellegrino con sosta al Santuario di Santa Rosalia con passaggio a Mondello. Al termine rientro in hotel. Cena e pernottamento.
3° Giorno: Palermo - Enna - Piazza Armerina - Caltagirone - Piazza Armerina
Dopo la prima colazione, partenza per Enna, 931 metri sul livello del mare, incontro con la guida e visita della città che conserva monumenti notevoli, quali: il Duomo, il Castello di Lombardia, la Torre di Federico II, la Chiesa di San Francesco, ecc. Proseguimento per l'hotel a Piazza Armerina o dintorni. Sistemazione nelle camere, pranzo. Nel pomeriggio, partenza per la visita della Villa Romana del Casale inserita fra i patrimoni mondiali dell'umanità, famosi i suoi stupendi mosaici. Al termine trasferimento a Caltagirone città dove si lavorano pregiate ceramiche smaltate e figurine in terracotta di vita e costume siciliano. Quindi rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° Giorno: Piazza Armerina - Agrigento - Valle dei Templi - Cefalù
Dopo la prima colazione partenza per Agrigento, città inserita dall'Unesco nell'elenco dei patrimoni mondiali dell'umanità. Incontro con la guida e visita della Valle dei Templi, il grande campo di rovine della greca Agracas. Al termine pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per Cefalù o dintorni. In arrivo sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
5° Giorno: Cefalù - Bagheria - Palermo - Navigazione per Napoli
Dopo la prima colazione, visita della cittadina, famosa la sua cattedrale di epoca Normanna, il lavatoio arabo, ecc. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio partenza per Bagheria, visita con guida della città che conserva numerose ville settecentesche, fra le quali Villa Palagonia con i suoi caratteristici ornamenti di figure mostruose (62 sculture in pietra). Al termine trasferimento al porto. Imbarco. Cena libera a bordo. Notte in viaggio.
6° Giorno: Napoli - Caserta Vecchia - Sant'Angelo in Formis - Rimini
Approdo a Napoli, colazione libera a bordo. Proseguimento per Caserta Vecchia, incontro con la guida e visita della celebre Cattedrale che fonde elementi architettonici romanico-pugliese, arabo-siculo e benedettino. Proseguimento per Sant'Angelo in Formis nota per la famosa Basilica con all'interno pareti rivestite di affreschi del 1087. Pranzo in ristorante. Al termine proseguimento del viaggio per Rimini. Arrivo previsto in tarda serata.
L'itinerario può subire variazioni dovute a ragioni tecniche operative pur mantenendo le visite previste nel tour.
Quota individuale di partecipazione | 694,00 |
Supplemento camera singola | 80,00 |
Sconto soci anziani | 10,00 |
La quota comprende
Trasporto pullman GT per tutta la durata del viaggio
Tasse d'iscrizione, di soggiorno e portuali
Bevande ai pasti: 1/4 di vino, 1/2 acqua minerale e caffè in ristorante
Traversata in nave A/R Napoli/Palermo/Napoli, con sistemazione in cabine doppie
Sistemazione in hotel 3/4 stelle in camere doppie con servizi e 1/4 di vino e 1/2 minerale ai pasti
Escursioni, visite e guide come da programma dettagliato
Assicurazione Europa Assistance
Nostro incaricato per tutta la durata del viaggio
Mancia autista
La quota non comprende
I pasti a bordo della nave (due cene e una colazione)
Eventuale supplemento per cabina esterna
Ingressi a musei, monumenti, pinacoteche, extra e in ogni caso tutto quanto non compreso nella quota comprende.
Varie
Minimo 30 partecipanti.
L'assegnazione dei posti in pullman avverrà in base all'ordine d'iscrizione.
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla Segreteria del Dopolavoro Ferroviario Rimini, telefono 0541.28901, Fax 0541.56225, mail dlfrimini@dlf.it
Organizzazione tecnica: Caravantours Rimini.