Ritrovo dei partecipanti alle ore 6.50 nel piazzale del Cinema Settebello, sistemazione in pullman GT. Partenza alle ore 7.00 alla volta di Colorno per la visita guidata della fastosa Reggia, dalle ricche sale, fatta erigere dai Farnese, quale residenza estiva, nel XVII secolo, trasformando l'antica rocca. Opere collaterali alla Reggia sono: la Cappella Ducale di San Liborio disegnata dal Petitot, i Giardini storici, l'Aranciaia.
All'orario convenuto trasferimento al ristorante per il pranzo, che offrirà il seguente menù:
Tortelli d'asparagi, tagliatelle al capriolo
Punta di vitello al forno, coniglio disossato ripieno al forno
Insalata mista, patate arrosto
Torte miste della casa con spumante
Acqua minerale
Vini e amari della casa
Caffè
Al termine, nel pomeriggio, proseguimento per la visita di Brescello: il paese dove vennero girati film, tratti dai romanzi di Giovannino Guareschi, Don Camillo e Peppone con i mitici luoghi che ne ricordano le scene e le atmosfere.
Nel tardo pomeriggio partenza per il rientro a Rimini, arrivo previsto in serata.
Quota individuale di partecipazione | 63,00 |
Sconto soci anziani | 3,00 |
La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. da Rimini
Ingresso e visita guidata della Reggia di Colorno
Pranzo in ristorante compreso bevande
Assicurazione infortuni
Nostro incaricato per tutta la durata del viaggio
Mancia autista
La quota non comprende
Ingressi a musei, monumenti, pinacoteche, extra e in ogni caso tutto quanto non compreso nella quota comprende
Varie
Minimo partecipanti 38, massimo 53
L'assegnazione dei posti in pullman avverrà in base all'ordine d'iscrizione.
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla Segreteria del Dopolavoro Ferroviario Rimini, telefono 0541.28901, Fax 0541.56225, mail dlfrimini@dlf.it