Ritrovo dei partecipanti alle ore 5.50 nel parcheggio del Cinema Settebello, sistemazione in pullman GT, Partenza alle ore 6.00 alla volta di San Quirico d'Orcia, sita su un'altura tra le valli dell'Asso e dell'Orcia, notevoli alcuni monumenti: il più famoso la Collegiata romanica con due magnifici portali della scuola di Giovanni Pisano, all'interno trittico di Sano di Pietro, coro ligneo intarsiato di Antonio Barili, il Palazzo Ghigi di Carlo Fontana, la Chiesetta romanica di Santa Maria, gli Horti Leonini, splendido giardino all'italiana posto su due livelli. Al termine escursione per Bagnovignoni con la curiosa piazza-vasca all'interno del borgo, acque che sgorgono a 52°C.
All'orario convenuto trasferimento per il pranzo in ristorante a Pienza con un menù così composto:
Antipasti, bruschette miste
Tagliatelle al ragù, ribollita
Costole e salsiccia con contorno, assaggio di pecorino di Pienza
Dolce
1/2 acqua minerale
1/4 vino rosso
Caffè
Dopo pranzo visita di Buonconvento, cittadina senese di stampo medioevale, in parte ancora racchiusa dalle mura del '300. Il borgo sorge sulla via Cassia dove il fiume Ombrone confluisce nell'Arbia. Notevoli: la Parrocchiale di origine trecentesca, ma rifatta nel '700, con all'interno pregevoli opere d'arte, la Chiesa della Misericordia, il Palazzo Pretorio, ecc.
Al termine partenza per Rimini, arrivo previsto in serata.
Quota individuale di partecipazione | 56,00 |
Sconto soci anziani | 3,00 |
La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. da Rimini
Pranzo in ristorante compreso bevande
Assicurazione infortuni
Nostro incaricato per tutta la durata del viaggio
Mancia autista
La quota non comprende
Ingressi a musei, monumenti, pinacoteche, extra e in ogni caso tutto quanto non compreso nella quota comprende
Varie
L'assegnazione dei posti in pullman avverrà in base all'ordine d'iscrizione.
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla Segreteria del Dopolavoro Ferroviario Rimini, telefono 0541.28901, Fax 0541.56225, mail dlfrimini@dlf.it