Ritrovo dei partecipanti alle ore 6.20 nel parcheggio del Cinema Settebello, sistemazione in pullman GT. Partenza alle ore 6.30 alla volta di Thiene per la visita guidata di Villa Porto Colleoni (detta anche Castello), di forme tardo gotiche veneziane completata nel 1476, sorge al centro dell'abitato, racchiusa con il suo giardino e scuderie da un muro di cinta, conserva al suo interno pregevoli arredi e affreschi.
All'orario convenuto trasferimento al ristorante a Bassano del Grappa per consumare il seguente menù:
Rustego con soppressa, morlacco e insalatina, ovi e sparasi
Lasagnetta all'anitra, risotto con asparagi bianchi o misto bosco
Arrosto di magrello cotto a legna con un po' di orto
Dessert della casa
Acqua
Vino
Caffè
Dopo pranzo partenza per Castelfranco Veneto, in provincia di Treviso, il nucleo antico è circondato dalle mura castellane e dal fossato. Il Duomo è noto per le sue celebri opere pittoriche di Paolo Veronese, Palma il Giovane, Jacopo Bassano, Francesco Maffei, Annibale Carracci e su tutte primeggia la Pala Giorgione.
Nel tardo pomeriggio partenza per il rientro a Rimini.
Quota individuale di partecipazione | 72,00 |
Sconto soci anziani | 3,00 |
La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. da Rimini con secondo autista
Pranzo in ristorante, compreso bevande e caffè
Assicurazione
Ingresso con guida a Villa Porto Colleoni
Nostro incaricato per tutta la durata del viaggio
Mancia autista
La quota non comprende
Ingressi a musei, monumenti, pinacoteche, extra e in ogni caso tutto quanto non compreso nella quota comprende
Varie
L'assegnazione dei posti in pullman avverrà in base all'ordine d'iscrizione.
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla Segreteria del Dopolavoro Ferroviario Rimini, telefono 0541.28901, Fax 0541.56225, mail dlfrimini@dlf.it