GITA DLF
MAROSTICA - POSSAGNO
Domenica 25 Marzo 2018

Ritrovo dei partecipanti alle ore 6.20 nel parcheggio limitrofo al Cinema Settebello, alle ore 6.30 partenza per Marostica, cittadina racchiusa entro le mura trecentesche, che risalgono il colle sulla cui sommità sorge il Castello Superiore. Il centro del borgo è costituito da piazza Castello, dove si svolge la famosa partita a scacchi con personaggi in costume, chiusa dal Castello Inferiore. Da segnalare la Chiesa di Sant'Antonio Abate dal massiccio campanile e con una pala di Jacopo e Francesco Bassano.

All'ora convenuta partenza per Bassano con sosta per il pranzo al ristorante, sito nei pressi di Villa Angarano opera del Palladio - Longhena, per consumare il seguente menù:

Antipasto: rustego con soppressa, morlacco e insalatina, ovi e sparasi
Primi piatti: lasagnetta all'anitra, risotto con asparagi bianchi o misto bosco
Secondi piatti: arrosto di magrello cotto a legna con un po' di orto
Dessert della casa
Acqua
Vino
Caffè

Nel pomeriggio partenza alla di volta Possagno, in provincia di Treviso, di richiamo turistico la casa natale di Antonio Canova, al centro dell'abitato, visita del museo che raccoglie documenti, ricordi e opere dell'artista e gipsoteca (raccolta degli originali in gesso delle sue maggiori opere). In bella posizione elevata si trova il neoclassico Tempio Canoviano, eretto su progetto dell'artista, dove al suo interno vi è conservato il sepolcro. Vi si trovano anche opere di artisti quali: Luca Giordano, Palma il Giovane, il Moretto e dello stesso Canova.
Nel tardo pomeriggio partenza per Rimini con arrivo previsto in serata.

Quota individuale di partecipazione € 73,00
Sconto soci anziani € 3,00

La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. da Rimini con secondo autista
Pranzo in ristorante, compreso bevande
Assicurazione
Ingresso con guida al Museo Canova
Nostro incaricato per tutta la durata del viaggio
Mancia autista

La quota non comprende
Ingressi a musei, monumenti, pinacoteche, extra e in ogni caso tutto quanto non compreso nella quota comprende

Varie
L'assegnazione dei posti in pullman avverrà in base all'ordine d'iscrizione.

Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla Segreteria del Dopolavoro Ferroviario Rimini, telefono 0541.28901, Fax 0541.56225, mail dlfrimini@dlf.it