GITA DLF
MONTAGNANA - VILLA BADOER - FRATTA POLESINE
Domenica 4 Marzo 2018

Ritrovo dei partecipanti alle ore 6.40 nel parcheggio del Cinema Settebello, sistemazione in pullman GT, partenza alle ore 6.50 alla volta di Montagnana, cittadina in provincia di Padova. Conserva una grandiosa cinta muraria che ne fa uno dei migliori esempi in tutta Europa di borgo medioevale fortificato. La cortina merlata cinta da fossato si sviluppa per circa due chilometri. Monumenti di rilievo: Palazzo Pisani di Andrea del Palladio con statue di A. Vittoria, Castello di San Zeno fatto costruire nel 1242 da Ezzelino da Romano, Palazzo del Municipio del Sammicheli 1538, Duomo gotico-rinascimentale con portale di Jacopo Sansovino, al suo interno notevole sopra l'altare maggiore Trasfigurazione di Paolo Veronese, Chiesa di san Francesco con opere di Paolo Veronese e Palma il Giovane, ecc.

All'orario convenuto trasferimento al ristorante per consumare un menù così composto:

Antipasto: prosciutto euganeo stagionato, petto d'oca giardinetto
Primi: Risotto alla padovana (macinato di carne e funghi), crespelle alle verdure e formaggio
Secondi: coscia di maiale al forno in crosta di cotenna
Due contorni di stagione
Dessert
Acqua Minerale
Caffè
Vino bianco e rosso in bottiglia

Dopo pranzo partenza per Fratta Polesine, luogo di villeggiatura estiva dell'aristocrazia veneta, che conserva numerose dimore patrizie. La più illustre delle quali è Villa Badoer, (detta La Badoera) l'unico sito dell'UNESCO in provincia di Rovigo, dalle due caratteristiche barchesse laterali che avvolgono il corpo centrale, con loggia e una scalinata realizzata nel 1570 su disegno di Andrea del Palladio, all'interno affreschi cinquecenteschi di Giallo Fiorentino.
Nel tardo pomeriggio partenza per il rientro a Rimini, arrivo previsto in serata.

Quota individuale di partecipazione € 63,00
Sconto soci anziani € 3,00

La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. da Rimini
Pranzo in ristorante, compreso bevande
Assicurazione
Ingresso con guida a Villa Badoer
Nostro incaricato per tutta la durata del viaggio
Mancia autista

La quota non comprende
Ingressi a musei, monumenti, pinacoteche, extra e in ogni caso tutto quanto non compreso nella quota comprende

Varie
L'assegnazione dei posti in pullman avverrà in base all'ordine d'iscrizione.

Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla Segreteria del Dopolavoro Ferroviario Rimini, telefono 0541.28901, Fax 0541.56225, mail dlfrimini@dlf.it