GITA DLF
FABRIANO - GROTTE DI FRASASSI
Domenica 4 Febbraio 2018

Ritrovo dei partecipanti alle ore 7.10 nel parcheggio del Cinema Settebello, sistemazione in pullman GT. Partenza alle ore 7.20 alla volta di Fabriano, centro famoso per la produzione delle filigrane e della carta che si tramanda dal XIII secolo. Conserva diversi monumenti d'arte, come la Fontana Rotonda del XIV secolo, il Palazzo del Podestà del 1255, il settecentesco loggiato San Francesco, il Portico dell'Ospedale di Santa Maria del Buon Gesù in stile gotico, la Cattedrale di San Venanzo, di rilievo le Chiese di San Domenico, San Agostino e Santissimi Biagio e Romualdo, ecc. Notevole la pinacoteca civica.

All'orario convenuto trasferimento in pullman per il pranzo in ristorante, menù:

Antipasto di salumi locali e crostini misti
Pappardelle al sugo di Cinghiale, sfogliatelle pasticciate ai funghi porcini
Misto alla brace: Agnello nostrale, braciolette di maiale, spiedino di carne mista
Patatine al rosmarino, insalata verde dell'orto
Dessert della casa
Caffè, grappa e limoncino della casa
Vini Verdicchio e Rosso Piceno
Acqua Minerale

Nel pomeriggio visita guidata delle famose grotte di Frasassi, un mondo ipogeo fantastico, dove stalattiti e stalagmiti, nel corso dei millenni, hanno creato il complesso carsico più vasto e più noto in Italia.
Al termine della visita ritrovo al pullman per il rientro a Rimini, previsto in serata.

Quota individuale di partecipazione € 66,00
Sconto soci anziani € 3,00

La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. da Rimini
Pranzo in ristorante, compreso bevande
Assicurazione
Nostro incaricato per tutta la durata del viaggio
Mancia autista

La quota non comprende
Ingressi a musei, monumenti, pinacoteche, extra e in ogni caso tutto quanto non compreso nella quota comprende

Varie
L'assegnazione dei posti in pullman avverrà in base all'ordine d'iscrizione.

Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla Segreteria del Dopolavoro Ferroviario Rimini, telefono 0541.28901, Fax 0541.56225, mail dlfrimini@dlf.it