GITA DLF
LUCCA
Domenica 10 Dicembre 2017

Ritrovo dei partecipanti alle ore 6.50 nel parcheggio del Cinema Settebello, partenza alle ore 7.00 per Lucca, città d'arte che conserva intatta la cinta muraria e l'immagine del suo tessuto urbano antico. Bagnata dal fiume Serchio è ricca di monumenti che ne ricordano la storia gloriosa. Nella mattina visita: Piazza Napoleone, dove si affaccia il palazzo Ducale, le Chiese di San Romano e di San Alessandro, di San Francesco e Santa Maria Forisportam e le più celebrate la romanica San Michele in Foro, uno degli esempi più alti di architettura pisano - lucchese e quella di San Frediano, del XII secolo, ricca di notevoli opere d'arte, quindi l'Anfiteatro romano, Via Finlungo, ecc.

All'ora convenuta trasferimento al ristorante per consumare il pasto composto dal seguente menù:

Antipasto: misto toscano con salumi e formaggi della Garfagnana
Primi piatti: tortelli al ragù, risotto con zucca e gorgonzola
Secondi: tagliata di manzo
Contorni: verdure di stagione al forno
Vino
Acqua Minerale
Cantuccini produzione propria
Vin santo
Caffè

Nel pomeriggio visita della Cattedrale romanica di San Martino, dove hanno lasciato loro opere artisti di assoluto valore, in tale contesto celebre il monumento funebre di Ilaria del Carretto di Jacopo della Quercia, salita al poderoso Campanile per la visione panoramica della città e visita del Museo della Cattedrale dove sono ospitate notevoli opere d'arte.
Al termine della visita partenza per Rimini con arrivo previsto in serata.

Quota individuale di partecipazione € 68,00
Sconto soci anziani € 3,00

La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. da Rimini
Assicurazione
Biglietti d'ingresso: Cattedrale, San Giovanni Reparata, Campanile, Duomo e Museo Cattedrale
Pranzo in ristorante compreso bevande e caffè
Nostro incaricato per tutta la durata del viaggio
Mancia autista

La quota non comprende
Ingressi a musei, monumenti, pinacoteche, extra e in ogni caso tutto quanto non compreso nella quota comprende

Varie
L'assegnazione dei posti in pullman avverrà in base all'ordine d'iscrizione.

Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla Segreteria del Dopolavoro Ferroviario Rimini, telefono 0541.28901, Fax 0541.56225, mail dlfrimini@dlf.it