GITA DLF
ABBAZIA di NONANTOLA - CASA MUSEO PAVAROTTI
Domenica 17 Settembre 2017

Ritrovo dei partecipanti alle ore 7.00 nell'area del parcheggio adiacente al Cinema Settebello, partenza alle ore 7.10 per Nonantola; incontro con la guida alle ore 10.00 per la visita della famosa Abbazia con resti di antiche mura costruite nel 751 - 752; la Chiesa di San Silvestro di forme romanico - lombarde risale al XII secolo; il portale è ornato di rilievi della scuola di Wiligelmo; l'interno, a forma basilicale è a tre navate con grandiosa cripta con 100 colonne di marmo. Sul lato meridionale della Chiesa sorge l'antico monastero, che conserva ambienti di epoca romanica. Nel tesoro sono preziosi codici miniati, reliquari, ecc.

Al termine trasferimento al ristorante che offrirà il seguente menù:

Tortelloni, maccheroncini casarecci
Gnocco fritto, tigelle con salumi, formaggi, marmellate
Dolce della casa
Acqua
Vini della casa
Amari nazionali
Caffè

Nel pomeriggio trasferimento a Solignano di Castelvetro (a 4 chilometri dal ristorante) all'Acetaia Boni con mostra permanente di antichi oggetti dell'arte estense, prodotti tipici con degustazione al cucchiaino di alcune tipologie di Aceto Balsamico tradizionale di Modena.
All'ora stabilita trasferimento alla Casa Museo Luciano Pavarotti è la residenza dove il Maestro, insieme alla sua famiglia, ha vissuto gli ultimi anni della sua vita. La casa riflette in ogni dettaglio la personalità di colui che l'ha ispirata, custodisce gli oggetti di cui amava circondarsi. La visita consentirà di scoprire i suoi oggetti personali, conoscendo le sue abitudini quotidiane. Si potranno ammirare i suoi abiti di scena più famosi, foto e video che hanno scandito la sua parabola artistica, gli innumerevoli premi e riconoscimenti, i cimeli della sua lunga carriera. Al termine partenza per il rientro a Rimini, arrivo previsto in serata.

Quota individuale di partecipazione € 69,00
Sconto soci anziani € 3,00

La quota comprende
Viaggio in pullman GT da Rimini
Assicurazione
Pranzo al ristorante compreso bevande, caffè e amari
Visita con guida
Biglietti d'ingresso a Nonantola e al Museo Casa Pavarotti
Nostro incaricato per tutta la durata del viaggio
Mancia autista

La quota non comprende
Ingressi a musei, monumenti, pinacoteche, extra e in ogni caso tutto quanto non compreso nella quota comprende

Varie
L'assegnazione dei posti in pullman avverrà in base all'ordine d'iscrizione.

Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla Segreteria del Dopolavoro Ferroviario Rimini, telefono 0541.28901, fax 0541.56225, mail dlfrimini@dlf.it