GITA DLF
FIORITURA DELLO ZAFFERANO
Domenica 29 Ottobre 2017

Ritrovo dei partecipanti alle ore 7.20 nel piazzale del Cinema Settebello, sistemazione in pullman GT. Partenza alle ore 7.30 alla volta di Vicchio (Mugello).
Programma di massima:
ore 10.30 arrivo all'azienda agricola;
ore 10.30 - 11.00 colazione offerta dall'azienda a base di biscotti allo zafferano e alla lavanda, artigianali fatti in casa, caffè e succhi di frutta;
ore 11.00 inizio lavoro contadino. Raccolta dei fiori di Zafferano (Crocus Sativus) con spiegazione;
ore 12.00 inizio laboratorio: mondatura dello zafferano (ovvero divisione manuale tra petalo e pistillo), essicazione dei pistilli mediante essiccatore elettrico, spiegazione per la conservazione e il confezionamento dello zafferano.
Finiti i lavori, verso le ore 13.00, pranzo/degustazione con spiegazione dello chef Marco.

Antipasti: salumi, formaggi con i nostri mieli, tra cui il miele allo zafferano, tutti locali
Primi: gnocchi allo zafferano
Secondi: arrosto misto (maiale, pollo, manzo)
Contorni: due contorni a base di verdure di stagione
Dolce
Vino
Acqua minerale
Caffè
Amaro

Per chi lo desidera, sarà possibile acquistare direttamente in loco prodotti dell'azienda.

Nel pomeriggio escursione a Scarperia, antico borgo; tra i suoi monumenti notevoli il palazzo dei Vicari, sede del Museo dei Ferri Taglienti, che evoca l'antica arte dei coltellinai. Scarperia è infatti conosciuta in tutto il mondo per la produzione dei coltelli. Nella centrale piazza si affacciano due interessanti edifici: la Chiesa dei Santissimi Jacopo e Filippo e l'Oratorio trecentesco della Madonna di Piazza, la Torretta d'angolo e tratti delle antiche mura. Al termine ritrovo al pullman per la partenza per il rientro.

Quota individuale di partecipazione € 69,00
Sconto soci anziani € 3,00

La quota comprende
Viaggio in pullman GT da Rimini
Assicurazione
Pranzo comprensivo di bevande
Nostro incaricato per tutta la durata del viaggio
Mancia autista

La quota non comprende
Ingressi a musei, monumenti, pinacoteche, extra e in ogni caso tutto quanto non compreso nella quota comprende

Varie
L'assegnazione dei posti in pullman avverrà in base all'ordine d'iscrizione.

Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla Segreteria del Dopolavoro Ferroviario Rimini, telefono 0541.28901, fax 0541.56225, mail dlfrimini@dlf.it