Ritrovo dei partecipanti alle ore 6.00 nel parcheggio del Cinema Settebello, sistemazione in pullman GT. Partenza alle ore 6.15 alla volta di Castiglion Fiorentino: cittadina posizionata su un colle dominante la Val di Chiana. È ancora cinta da mura, sulle quali svetta la Torre del Cassero. Suoi principali monumenti: Loggiato Vaseriano, Palazzo del Comune, la Collegiata di San Giuliano con al suo interno pregevoli opere d'arte di Bartolomeo della Gatta, Lorenzo di Credi e una preziosa tavola di Segna di Boninsegna; la Pieve Vecchia con affresco di Luca Signorelli e terracotta Robbiana; la Chiesa di San Francesco che custodisce un crocifisso del Gianbologna, la Chiesa bramantesca della Madonna della Consolazione, conta inoltre di una pregevole pinacoteca, ecc...
All'orario convenuto trasferimento in pullman ad Arezzo per il pranzo in ristorante con un menù così composto:
Crostini misti
Ribollita aretina, tagliatelle alla boscaiola
Roast-beef al Chianti
Insalata mista, sformato di spinaci
Acqua
Vino
Frutta
Caffè
Dopo pranzo partenza per Monterchi, paese posto su di una collina nell'alta Val Tiberina, noto in particolare perché vi è conservato il celebre affresco della Madonna del parto di Piero della Francesca. Visita del museo ove tale dipinto è collocato. Al termine della visita partenza per Rimini.
Quota individuale di partecipazione | 58,00 |
Sconto soci anziani | 3,00 |
La quota comprende
Viaggio in pullman GT da Rimini
Pranzo al ristorante, compreso bevande
Assicurazione
Biglietto d'ingresso al Museo della Madonna del Parto e delle Bilance
Nostro incaricato per tutta la durata del viaggio
Mancia autista
La quota non comprende
Ingressi a musei, monumenti, pinacoteche, extra e in ogni caso tutto quanto non compreso nella quota comprende
Varie
Minimo partecipanti 40
L'assegnazione dei posti in pullman avverrà in base all'ordine d'iscrizione.
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla Segreteria del Dopolavoro Ferroviario Rimini, telefono 0541.28901, fax 0541.56225, mail dlfrimini@dlf.it