Ritrovo dei partecipanti alle ore 8.00 nel parcheggio nell'area limitrofa al Cinema Settebello, partenza in pullman alle ore 8.10 per Comacchio (Stazione di Foce) per imbarcarsi sulla motonave per un percorso naturalistico, che consente di cogliere, tra natura e storia, gli aspetti unici della Valle. Circondati da centinaia di uccelli, la più grande varietà ornitica d'Italia, fra cui i superbi fenicotteri rosa, si navigherà accompagnati da una guida ambientale, alla scoperta di luoghi di pesca e di ambiente insolito e suggestivo. L'escursione prevede la sosta e la visita agli antichi casoni di valle.
Al termine trasferimento al ristorante per consumare il pasto con il seguente menù:
Antipasto: Insalata di mare, cozze alla tarantina
Risotto al branzino, strigoli alla pescatora
Fritto misto di pesce con verdure, assaggio di anguilla
Pane ferrarese
Dolce al cucchiaio
1/4 vino del bosco eliceo
1/2 acqua minerale
Caffè
Grappa o limoncello
Nel pomeriggio passeggiata lungo le vie del centro storico, attraversate da canali, per ammirare i principali monumenti con visita del prestigioso Museo Delta Antico, che raccoglie testimonianze e reperti che vanno dall'epoca etrusca, romana e altomedioevale.
All'ora convenuta, partenza per Rimini, arrivo previsto in serata.
Quota individuale di partecipazione | 77,00 |
Sconto soci anziani | 3,00 |
La quota comprende
Viaggio in pullman GT da Rimini
Assicurazione
Pranzo al ristorante, compreso bevande nei modi d'uso
Navigazione nelle valli come da programma
Biglietto d'ingresso al Museo del Delta AnticoNostro incaricato per tutta la durata del viaggio
Nostro incaricato per tutta la durata del viaggio
Mancia autista
La quota non comprende
Ingressi a musei, monumenti, pinacoteche, extra e in ogni caso tutto quanto non compreso nella quota comprende
Varie
L'assegnazione dei posti in pullman avverrà in base all'ordine d'iscrizione.
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla Segreteria del Dopolavoro Ferroviario Rimini, telefono 0541.28901, fax 0541.56225, mail dlfrimini@dlf.it