GITA DLF
FIESOLE - VILLA DEMIDOFF
Domenica 21 Maggio 2017

Ritrovo dei partecipanti alle ore 7.00 nel parcheggio limitrofo al Cinema Settebello, sistemazione in pullman GT. Partenza alle ore 7.10 alla volta di Fiesole, cittadina alle porte di Firenze, che conserva numerose vestigia archeologiche del suo antico passato. Vanta un esemplare esempio di architettura romanica nella cattedrale e chiese rinomate per le opere d'arte quali San Francesco, San Domenico, ecc. Visita delle famose vestigia romane con la zona archeologica dove emerge il Teatro, capace di 3000 posti, il museo civico e il museo Bandini che comprende terrecotte robbiane e dipinti di scuola toscana del 200-300-400 con autori che rispondono al nome di: Taddeo Gaddi, Lorenzo Monaco, Giovanni del Biondo, Giovanni del Ponte, Jacopo del Sellaio, Nardo di Cione, Bernardo Daddi.

All'orario stabilito trasferimento al ristorante per consumare il pranzo, con il seguente menù:

Antipasto toscano misto della casa
Mugellani di patate al ragù, tagliolini speck e porri
Grigliata mista di carne ai ferri
Patate al forno, verdure grigliate
Tiramisù Acqua minerale
Vino della casa
Caffè

Dopo pranzo partenza per Villa Medici - Demidoff (già del Pratolino) fulcro del complesso è l'imponente fontana dell'Appennino del Gianbologna, circondata dal vasto parco, con aree anche boscate. Notevoli anche la Cappella del Buontalenti, la Peschiera e le altre fontane. Al termine partenza per Rimini arrivo previsto in serata.

Quota individuale di partecipazione € 65,00
Sconto soci anziani € 3,00

La quota comprende
Viaggio in pullman GT da Rimini
Assicurazione
Pranzo in ristorante compreso bevande e caffè
Biglietto a Fiesole, con guida multimediale, nell'area e Museo Archeologico e Museo Bandini
Nostro incaricato per tutta la durata del viaggio
Mancia autista

La quota non comprende
Ingressi a musei, monumenti, pinacoteche, extra e in ogni caso tutto quanto non compreso nella quota comprende

Varie
L'assegnazione dei posti in pullman avverrà in base all'ordine d'iscrizione.
Massimo partecipanti 40.

Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla Segreteria del Dopolavoro Ferroviario Rimini, telefono 0541.28901 - fax 0541.56225 - telefono FS 400, mail dlfrimini@dlf.it