GITA DLF
SIENA
Domenica 5 Marzo 2017

Ritrovo dei partecipanti alle ore 5.50 nel piazzale del Cinema Settebello, sistemazione in pullman GT, partenza alle ore 6.00 alla volta di Siena, città d'arte dal notevole patrimonio artistico culturale. Quello che più si apprezza, è il volto medioevale del suo centro storico. All'arrivo incontro con la guida con la quale si percorrerà un itinerario che permetterà di vedere vari palazzi nobiliari quali: la sede del Monte dei Paschi, l'Accademia Musicale Chigiana, il Battistero, il Duomo, il Duomo Nuovo, la Chiesa di San Domenico, Piazza del Campo, ecc.

Dopo la visita ci si recherà nel ristorante per consumare il seguente menù:

Antipasto: prosciutto, finocchiona, salame, bruschette, pecorino con mostarda di cipolle rosse, crostone lardo e formaggio, zeppole fritte
Primi: pici cacio e pepe, pennette allo zafferano
Secondi: bocconcini di cinta senese alla vernaccia e misto di pepi
Verdure miste al forno
Dolce al cucchiaio
Acqua minerale
Vino
Digestivi
Caffè

Nel pomeriggio visita della Pinacoteca Nazionale, sita in Palazzo Bonsignori e della Casa della Pia dei Tolomei di gusto romanico; fra i pittori più insigni troviamo opere di: Duccio di Buoninsegna, Simone Martini, Lippo Memmi, Bartolo di Fredi, Luca di Tommè, Ambrogio Lorenzetti, Pietro Lorenzetti, Paolo di Giovanni Fei, Sassetta, Domenico di Bartolo, Michelino di Besozzo, Lorenzo Monaco, Spinello Aretino, Giovanni di Paolo, Matteo di Giovanni, Neroccio di Bartolomeo, Francesco di Giorgio Martini, Sano di Pietro, Pinturicchio, Domenico Beccafumi, Sodoma, Brescianino, Albert Dùrer, Lorenzo Lotto, Sofonisba Anguissola, ecc.
Al termine partenza per il rientro a Rimini, con arrivo previsto in tarda serata.

Quota individuale di partecipazione € 58,00
Sconto soci anziani € 3,00

La quota comprende
Viaggio in pullman GT da Rimini
Assicurazione
Pranzo in ristorante compreso bevande
Guida per mezza giornata
Biglietto d'ingresso alla Pinacoteca Nazionale
Nostro incaricato per tutta la durata del viaggio
Mancia autista

La quota non comprende
Ingressi a musei, monumenti, pinacoteche, extra e in ogni caso tutto quanto non compreso nella quota comprende

Varie
L'assegnazione dei posti in pullman avverrà in base all'ordine d'iscrizione.
Minimo partecipanti 40, massimo 50.

Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla Segreteria del Dopolavoro Ferroviario Rimini, telefoni 0541.56225 - 0541.28901, telefono FS 400, mail dlfrimini@dlf.it
In collaborazione con il DLF Ravenna