GITA DLF
SPOLETO - TREVI
Domenica 24 Novembre 2013

Ritrovo dei partecipanti alle ore 6.20 nel parcheggio del Cinema Settebello, partenza alle ore 6.30 per Spoleto. Città di antica origine, una delle più belle città umbre. Fra i suoi più celebri monumenti sono da annoverare: il Duomo Romanico, con preziose opere d'arte e affreschi del Pinturicchio e di Filippo Lippi, dipinti di Annibale Carracci, sculture di Gian Lorenzo Bernini e Giuseppe Valadier, il Teatro Romano, l'Arco Druso del I secolo d.c., le Chiese di Santa Eufemia e di San Gregorio Maggiore del XII secolo, il Ponte delle Torri, già acquedotto romano, la Rocca Albornoziana, ecc.

All'ora convenuta trasferimento in ristorante dove si consumerà il seguente menù

Menù
Caramella soffiata alla caciotta parmigiano e tartufo
Strengozzi con pomodoro, prezzemolo e peperoncino
Lombello di maialino con salsa al pecorino
Pere al rosso di Montefalco e patate arrosto
Crescionda agli amaretti e cioccolato con gelato alla vaniglia
Acqua minerale
Vino
Caffé

A seguire proseguimento per Trevi, cittadina di antica origine fra i suoi monumenti: il Duomo di Sant'Emiliano del XII secolo, la Chiesa gotica di San Francesco del XIII secolo, con affreschi del '300 e '400, Piazza Garibaldi ove sorge la Fontana dei Cavalli con la Chiesa di San Giovanni Decollato del '400, il Palazzo Comunale del XIII secolo, ecc.

Al termine della visita partenza con arrivo a Rimini previsto in serata.

Quota individuale di partecipazione € 51,00
Sconto soci anziani € 3,00

La quota comprende
Viaggio in pullman GT da Rimini
Pranzo compreso bevande
Assicurazione
Nostro incaricato per tutta la durata del viaggio
Mancia autista

La quota non comprende
Ingressi a musei, monumenti, pinacoteche, extra e in ogni caso tutto quanto non compreso nella quota comprende

Varie
Minimo partecipanti 40, massimo 53.
L'assegnazione dei posti in pullman avverrà in base all'ordine d'iscrizione.

Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla Segreteria del Dopolavoro Ferroviario Rimini, telefoni 0541.56225 - 0541.28901, telefono FS 400