1° giorno: Rimini - Torino
Ritrovo dei partecipanti alle ore 6.20 nel parcheggio del Cinema Settebello. Sistemazione in pullman GT, Partenza alle ore 6.30 alla volta di Torino, pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio visita libera del Museo Egizio, ospitato nel palazzo dell'Accademia delle Scienze, che conserva la più importante raccolta di antichità egizie al mondo dopo il Cairo. Il Museo Egizio conta migliaia di reperti portati in Italia da Drovetti prima e Schiapparelli poi. Al termine sistemazione in l'hotel, cena e pernottamento.
2° giorno: Torino - Sacra di San Michele - Rimini
Prima colazione in hotel, trasferimento in pullman alla Sacra di San Michele. Incontro con la guida per la visita del complesso monumentale dell'antica Abbazia Benedettina, posta sul monte Pirchiriano, nata come Cappella dedicata a San Michele dai Longobardi, nel 998 fu edificato il monastero che nel XI secolo raggiunse una grande potenza. L'Abbazia conserva sculture romaniche del XII secolo, affreschi e dipinti del 500 e tombe di 24 principi. All'ora convenuta pranzo in ristorante, al termine partenza per Rimini. Arrivo previsto in tarda serata.
Quota individuale di partecipazione | 177,00 |
Supplemento camera singola | 28,00 |
Sconto soci anziani | 5,00 |
La quota comprende
Viaggio in pullman GT
Tassa d'iscrizione
Tassa di soggiorno
Sistemazione in hotel tre stelle a Torino, bevande ai pasti 1/4 di vino e 1/2 acqua minerale
Pranzo al ristorante in zona Avigliana, compreso bevande 1/4 di vino e 1/2 acqua minerale
Biglietto e guida alla Sacra di San Michele
Assicurazione Europa-assistance medico bagaglio
Nostro incaricato per tutta la durata del viaggio
Mancia autista
La quota non comprende
Ingressi a musei, pinacoteche, extra e in ogni caso tutto quanto non indicato
Varie
Minimo partecipanti 30, massimo 53
L'assegnazione dei posti in pullman avverrà in base all'ordine d'iscrizione.
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla Segreteria del Dopolavoro Ferroviario Rimini, telefoni 0541.56225 - 0541.28901, telefoni FS 400