Ritrovo dei partecipanti alle ore 6.15 al parcheggio del cinema Settebello, sistemazione in pullman GT. Partenza alle ore 6.30 alla volta di Perugia per la visita della città, posta su di un colle che domina la pianura umbra, ricca d'arte con notevoli testimonianze che affondano le radici nella sua lunga storia e che ha conservato un aspetto medioevale. Tra le innumerevoli opere d'arte da rimarcare sono: la Cattedrale di San Lorenzo, la Fontana Maggiore, il Palazzo Comunale, il Collegio del Cambio, il Palazzo del Capitano del Popolo, l'Arco Etrusco, la Porta Marzia, le Chiese di San Domenico, San Bernardino e San Pietro, ecc.
Quindi, all'orario convenuto, ci si recherà al ristorante per consumare il pranzo.
Menù
Antipasti: pizzette, bruschette, affettato
Primi: tagliatelle fatte a mano con sugo di pomodoro e basilico, altro primo da definire
Secondo: arrosto misto di pollo, tacchino, maiale, agnello... cotto nel forno a legna
Contorno: insalata, patate arrosto, panzanella
Dolce
Vin santo
Acqua
Vino
Caffé
Nel pomeriggio continuazione della visita della città; al termine, nel tardo pomeriggio, partenza per Rimini, arrivo previsto in tarda serata.
Quota individuale di partecipazione Soci € 44,00
La quota comprende
Viaggio in pullman GT da Rimini
Pranzo in ristorante compreso bevande
Assicurazione
Nostro incaricato per tutta la durata del viaggio
Mance
La quota non comprende
Ingressi a musei, pinacoteche, extra e in ogni caso tutto quanto non indicato
Varie
Minimo partecipanti 40, massimo 53.
L'assegnazione dei posti in pullman avverrà in base all'ordine d'iscrizione.
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla Segreteria del Dopolavoro Ferroviario Rimini, telefoni 0541.56225 - 0541.28901, telefoni FS 242 - 343