Ritrovo dei partecipanti alle ore 5.35 nel piazzale del cinema Settebello. Sistemazione in pullman GT. Partenza alle ore 5.45 alla volta di Viterbo, conosciuta in tutto il mondo come la città dei Papi, di origine Etrusca, conserva un aspetto d'impianto Medioevale, con celebri monumenti quali: la Cattedrale, la Chiesa romanica di Santa Maria Nuova, la chiesa di San Sisto, Palazzo Alessandri, Rocca Albornoz; importanti i suoi Musei: il Civico e l'Archeologico, ecc.
All'orario convenuto trasferimento in pullman al ristorante per il pranzo.
Menù
Antipasto all'italiana
Fettuccine alla buongustaia
Fusilli all'Etrusca
Arrosto misto
Patate al forno
Gelato
1/4 di vino
1/2 acqua minerale
Caffé
Nel pomeriggio trasferimento a Bolsena; amena cittadina affacciata sull'omonimo lago, di rilievo la Chiesa di Santa Cristina, famosa per un evento miracoloso, la Chiesa di San Francesco e il Castello fondato dagli Orvietani nel XIII secolo.
Al temine della visita, nel tardo pomeriggio, partenza per Rimini.
Quota individuale di partecipazione Soci
€ 44,00
La quota comprende
Viaggio in pullman GT da Rimini
Pranzo in ristorante compreso bevande
Assicurazione Assitalia
Nostro incaricato per tutta la durata del viaggio
Mance
La quota non comprende
Ingressi a musei, pinacoteche, extra e in ogni caso tutto quanto non indicato
Varie
Minimo partecipanti 40, massimo 53
L'assegnazione dei posti in pullman avverrà in base all'ordine d'iscrizione.
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla Segreteria del Dopolavoro Ferroviario Rimini, telefoni 0541.56225 - 0541.28901, telefoni FS 242 - 343