Si riporta la relazione del Collegio dei Sindaci Revisori che ha accompagnato il bilancio preventivo 2008 e che, per ragioni di spazio, è condensata nelle parti più salienti.
I Sindaci Revisori hanno esaminato con attenzione il documento di Previsione finanziaria 2008. È questo un bilancio preventivo fatto e approvato da un Consiglio in carica da ben otto anni e ancora una volta prorogato, in attesa che venga fissata la data di nuove elezioni.
È un'anomalia unica nella lunga vita dell'Associazione e che, seppure legittima dal punto di vista formale, rimane tuttavia poco comprensibile. L'articolo 9 dello Statuto dell'Associazione prevede che il Consiglio Direttivo debba essere rinnovato ogni quattro anni, salvo scioglimento anticipato a norma dello Statuto. Una proroga, anche se non prevista dallo Statuto, è ammissibile se alla scadenza del quarto anno sopravvengono casi eccezionali, ma un'ulteriore rinvio delle elezioni dopo quattro proroghe si ritiene che sia al di fuori di ogni logica.
Nella valutazione dei dati è stato fatto un attento raffronto con il consuntivo 2006 e con il preventivo 2007.
Il documento di bilancio 2008 è stato improntato a un realistico impegno di austerità per la necessità di proporre obiettivi sostenibili. Il capitolo spese e proventi di amministrazione prevede ricavi per € 45.350,00. Nel consuntivo 2006 le entrate sono state € 36.763,00.
La differenza è nei Fondi di investimento per i quali nel 2008 è previsto un utile di € 15.000 rispetto a € 2.378,32 del consuntivo 2006. La scelta del Consiglio era stata, per gli anni 2006 e 2007, di investire su Fondi Monetari, su Buoni Ordinari del Tesoro e su Fondi a Linea Prudente; per questi ultimi il Consiglio Direttivo ha recentemente deliberato di sostituirli, entro il 2007, con titoli di stato.
Le altre voci del capitolo ricavi amministrazione sono in linea sia con il consuntivo 2006 che con il preventivo 2007.
Per le uscite la previsione è di € 77.000,00; la differenza rispetto al consuntivo 2006 (€ 61.365,29) sta nell'importo del canone di locazione (+ € 15.000).
Nel consuntivo 2006 il canone, pari a € 54.488,13 (al netto di IVA in quanto portata in detrazione), era stato suddiviso, in parti uguali, fra i costi delle gestioni appaltate e dei proventi di carattere generale del settore istituzionale. Nel preventivo 2008 (in linea con il preventivo e consuntivo 2007), viene suddiviso fra le uscite del settore amministrazione, (€ 15.000), gestioni appaltate (€ 20.000), spese generali settore istituzionale (€ 60.400), sezione sportiva (€ 18.000), sezione culturale (€ 10.000).
Gli importi sono al netto dell'IVA ove la stessa è detraibile.
Il rimborso dell'Associazione Nazionale (60% della differenza 2007/2008 pari a € 32.465,00), si trova nelle entrate del settore istituzionale. Proseguendo nell'esame dei costi del settore amministrazione, aumentano le quote di ammortamento immobili FS (€ 4.400,00) rispetto al consuntivo 2007 per gli investimenti negli immobili FS.
Le spese di consulenza fiscale sono pari a € 1.900,00 alle quali vanno aggiunti € 1.600,00 per le gestioni appaltate.
Oltre a queste ci sono € 1.800,00 di consulenza personale.
Gli stessi importi sono presenti anche nei bilanci consuntivi degli anni precedenti.
Nel capitolo gestioni appaltate permane la crisi dovuta in gran parte all'incertezza sul futuro del patrimonio.
Il rinnovo del contratto di affitto con l'Associazione Nazionale - 2009/2014 - pone al DLF problemi molto seri per l'incertezza della sostenibilità economica.
Le strutture del Dopolavoro necessitano di investimenti che dovrebbero essere fatti dai gestori, che però hanno la necessità di contratti a lungo termine.
La soluzione potrà venire solo con la costituzione della Fondazione che acquisti il patrimonio, nella speranza che quando e se verrà non sia troppo tardi. Le ultime notizie non sono confortanti in quanto sembra che, almeno nella prima fase, il patrimonio del DLF di Rimini non sia compreso nei beni previsti nella Fondazione.
Poiché non è stato modificato nessun contratto di affitto nel corso del corrente anno, il preventivo dei ricavi delle gestioni appaltate (€ 115.120,00) non prevede differenze sostanziali rispetto al preventivo 2007 (€ 114.870,00) e al consuntivo 2006 (€ 113.857,92).
Rispetto ai ricavi si ritiene che siano troppo alti i costi che gravano sulle gestioni appaltate: € 83.470,00 del preventivo 2008, € 88.970,00 del preventivo 2007, € 84.465,22 del consuntivo 2006.
L'obiettivo deve essere la diminuzione di questi costi mettendo a carico dei gestori, ove possibile, sia le spese ordinarie che le straordinarie. Questo sistema è già in atto da diversi anni per il cinema Settebello e in parte per il Circolo Tennis.
Il bilancio del settore istituzionale è stato improntato ad una attenta razionalizzazione delle spese.
La previsione di entrate del settore Proventi di carattere generale è di € 84.245,00.
La differenza rispetto al consuntivo 2006 (€ 60.720,99) sta nel contributo al canone dell'Associazione Nazionale di € 32.465,00 che nel consuntivo 2006 era di € 8.172,92.
Le entrate derivano principalmente dal tesseramento e dai contributi per accesso area sociale; inoltre vi sono i contributi dell'Assicurazione HDI (€ 7.800,00) e dei gestori del campo di calcio (€ 4.900,00). Le altre voci non presentano differenze di rilievo.
La previsione dei costi del settore istituzionale (€ 72.395,00), è nettamente superiore al consuntivo 2006 (€ 30.210,00).
Ciò è dovuto alle voci: canone di locazione (+ € 37.690,00) rispetto al consuntivo 2006 mentre le restanti voci non si discostano dalle stesse del consuntivo 2006 e dal preventivo 2007.
I capitoli Ricavi delle sezioni sportive e culturali non mostrano sostanziali differenze né rispetto al preventivo 2006, né rispetto al consuntivo 2005 per quanto riguarda gli importi dei tesseramenti.
Nella ripartizione dei contributi ai gruppi, oltre alla necessità di contenere le spese, si è tenuto conto, come per gli scorsi anni, seguendo le direttive dell'Associazione Nazionale, anche dell'utilizzo delle strutture DLF.
Per le attività non preventivate, e per particolari necessità, sarà compito del Consiglio Direttivo valutare, volta per volta, gli eventuali contributi da erogare a quei gruppi che ne faranno richiesta, attingendo al Fondo per spese con approvazione del CD.
Per la sezione turistica prosegue lo sforzo di rilancio sia delle gite sociali organizzate direttamente dal DLF che dei viaggi individuali con accordi con diversi Tour Operator.
I risultati sono positivi.
La situazione finanziaria generale risultante dal documento di previsione 2007 è la seguente:
ENTRATE ATTIVITÀ COMMERCIALE € 160.470,00
ENTRATE ATTIVITÀ ISTITUZIONALE € 160.015,00
TOTALE ENTRATE € 320.485,00
USCITE ATTIVITÀ COMMERCIALE € 160.470,00
USCITE ATTIVITÀ ISTITUZIONALE € 160.015,00
TOTALE USCITE € 320.485,00
Il Collegio dei Sindaci Revisori ritiene che il Bilancio di Previsione per l'esercizio finanziario 2008 sia stato redatto in conformità alle finalità istituzionali ed esprime parere favorevole all'approvazione dello stesso.
Il Consiglio dei Sindaci Revisori
Silvano Foschi
Massimo Fusini
GiorgioBrumali