AGOSTO 2000 / AGOSTO 2004

Il mese di agosto dell'anno 2000, nasceva il Notiziario "LA NOSTRA VOCE", due pagine, quattro facciate. Oggi non più sufficienti. Quale lo scopo, quali gli obiettivi? Lo scopo era ed è chiaro ancora oggi, arrivare nella casa di ogni Socio, portare a conoscenza di tutti il movimento che avviene nel DLF, il nostro in particolare, ma anche le direttive e gli sviluppi proposti dalla direzione nazionale.

L'obiettivo: aprire un dialogo diretto con ogni Socio, stimolare le idee, i propositi ed i desideri, avere dai Soci tutti quegli impulsi e quei suggerimenti che possono portare sempre più all'avanguardia dei tempi la nostra Associazione. Scopi ed obiettivi raggiunti? Solo in parte, quattro anni di vita non sono poi molti per portare il Socio a dialogare direttamente con il Consiglio e fra i Soci stessi. Dialogo e Comunicazione, due parole semplici, ma difficili da mettere in pratica. Occorre non avere pregiudizi, ascoltare tutti, accettare le idee, le proposte, i suggerimenti. Mettere in pratica quanto più possibile quanto raccolto, avere capacità di comprenderlo e tradurlo in sviluppo. Non è certamente facile, ma è comunque l'essenza del miglioramento.

Il socio, sia in modo personale e/o attraverso i gruppi, deve trasmettere le proprie sensazioni, prendere nota di quanto si sta facendo, criticare se è il caso. Ogni critica, se costruttiva, porta ad una crescita e ad uno sviluppo di idee. È mancato qualche cosa in questi primi anni di vita del Notiziario? Direi proprio di sì. Troppi pochi gli interventi dei Soci, certo non è facile, un ringraziamento sincero e sentito a tutti quelli che l'hanno fatto e, non dimentico chi lavora alla stesura del Notiziario, ai preziosi collaboratori.

La storia del DLF ha visto in passato altre iniziative simili al Notiziario, ma di breve durata, il nostro vive ed entra puntuale, speriamo, ogni due mesi nella casa di tutti i Soci. Migliorarlo e renderlo sempre più interessante e aggiornato con i tempi, si può e si deve. Il contributo di tutti è indispensabile. Ascoltare la voce dei Soci è indice di crescita e maturità.

Adriano Montanari