IL 25 APRILE

Il 24 aprile, presso le Officine Grandi Riparazioni di Rimini, in via Tripoli, si è svolta la cerimonia in memoria dei caduti sul lavoro ed in guerra nel periodo della Liberazione. Cerimonia molto toccante, che ci riporta col ricordo ai periodi bellici della guerra con lutti, sofferenze e distruzioni in tutto il Paese. La data del 25 aprile è il simbolo di un ricordo indelebile per la Pace e la Libertà dopo la caduta del nazismo. È stata deposta una corona presso il monumento dedicato ai caduti, nel piazzale interno delle Officine Grandi Riparazioni. Erano presenti il Sindaco di Rimini, dott. Ravaioli, la dirigenza dell'OGR, le maestranze, le rappresentanze Sindacali ed i Consiglieri dell'Associazione DLF con il Labaro DLF. Sono stati pronunciati discorsi sui valori umani della Libertà, nella ricorrenza più significativa del 25 Aprile, mettendo in risalto la Fratellanza e la Solidarietà fra tutti.
Il 25 è proseguita la commemorazione, partendo dal piazzale del Cinema Settebello dell'Associazione DLF Rimini, con le maggiori autorità cittadine, i rappresentanti ANPI combattenti, AVIS, la Banda musicale città di Rimini, per deporre una corona al monumento nel piazzale Fratelli Cervi.
Terminata la cerimonia, è partita dal cinema Settebello la RIMININBICI organizzata dal gruppo ciclisti del DLF in una festosa mattinata di sole.

Daniele Drudi

 Un momento della manifestazione